Giuseppe Conte attacca Giorgia Meloni: "È venuta a farsi la foto a caldo con gli stivali e poi è sparita"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giuseppe Conte attacca Giorgia Meloni: “È venuta a farsi la foto a caldo con gli stivali e poi è sparita”

primo piano di Giuseppe Conte

In visita a Faenza e Ravenna, Giuseppe Conte rilancia il M5S tra alleanze locali, appelli contro l’astensionismo.

In un contesto politico sempre più segnato da astensionismo e polarizzazione, le elezioni amministrative del 25-26 maggio rappresentano una sfida cruciale per tutte le forze in campo, soprattutto per Conte. La Romagna, ferita dall’alluvione e simbolo di resilienza, diventa ancora una volta palcoscenico di confronto politico. È in questa cornice che si inserisce la visita di Giuseppe Conte a Faenza e Ravenna, due città al centro del dibattito tra emergenze territoriali e necessità di rilancio.

Giuseppe Conte
Giuseppe Conte – newsmondo.it

Una campagna tra memoria e proposta

Faenza è stata la prima tappa. Qui, il leader del Movimento 5 Stelle ha rievocato i giorni drammatici dell’alluvione, criticando aspramente l’atteggiamento del governo: “È venuta a farsi la foto a caldo con gli stivali e poi è sparita. Noi incontriamo le famiglie, gli imprenditori che non hanno ancora ristori. Ci assumiamo la nostra responsabilità nel segno della solidarietà, dell’operosità, se possiamo dare una mano”. In contrasto, Conte ha rivendicato l’impegno concreto del M5S, ricordando i 280mila euro donati agli alluvionati faentini, provenienti dai tagli agli stipendi dei parlamentari del Movimento.

Ravenna e la sfida del consenso

Ma è a Ravenna che la visita ha assunto un significato più politico. Camminando per il centro storico con attivisti e candidati locali, Conte ha ribadito l’importanza della collaborazione tra M5S e amministrazione comunale. “A Ravenna noi ci siamo con convinzione perchè abbiamo già una collaudata condivisione di responsabilità del governo comunale”, ha dichiarato, confermando “la volontà di continuare a realizzare nuovi progetti e consolidare quelli già realizzati nell’interesse della comunità”.

Il presidente pentastellato ha poi lanciato un messaggio chiaro sul tema dell’affluenza: “Con una platea molto ristretta di votanti e un sistema molto spesso clientelare che soprattutto i partiti tradizionali riescono a far valere di più, il Movimento 5 Stelle è più svantaggiato. Ecco perché è importante motivare, portare le persone a votare”. L’ultima tappa, allo stabilimento Eni-Versalis, ha completato il quadro: qui Conte ha chiesto a Eni e al Ministero di “dare certezze al settore, perché la chimica di base rimane in prospettiva anche di una transizione verde fondamentale”. Come riportato da Ravennatoday.it

La vera notizia? Il Movimento 5 Stelle, pur tra critiche e sfide, rafforza la sua presenza a Ravenna, puntando su partecipazione attiva e alleanze territoriali, e lanciando un segnale netto al governo centrale.

Leggi anche
Giorgia Meloni, il viaggio con gli altri leader europei per una “nuova Europa”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2025 12:57

Giorgia Meloni, il viaggio con gli altri leader europei per una “nuova Europa”

nl pixel