Durante la cerimonia per i 60 under 30 della politica italiana alla Link, Giuseppe Conte invita i giovani a costruire stabilità economica.
In un’epoca in cui la frammentazione sociale e lavorativa rende difficile progettare il proprio futuro, il messaggio di Giuseppe Conte ai giovani premiati come “60 migliori under 30 della politica italiana” risuona con particolare intensità. L’intervento dell’ex presidente del Consiglio si è svolto presso l’Università Link di Roma, durante un evento organizzato dall’associazione “La Giovane Roma” in collaborazione con il magazine “Politica”.

Le radici e la semplicità come forza identitaria
Parlando ai giovani, Conte ha voluto sottolineare il valore dell’identità e delle proprie origini, affermando con orgoglio come riportato da adnkronos.com: “Non ho mai detto di venire dal sud Italia in maniera generica, ma ho sempre rivendicato le mie origini riferite alla semplicità anche di fronte a personalità come Xi Jinping e Trump”.
Per l’ex premier, la semplicità non è un limite, ma una risorsa. È ciò che costruisce l’autenticità, anche nei contesti più formali e istituzionali. Rivendicare le proprie radici, ha sottolineato, è un atto di forza e consapevolezza, specialmente per chi vuole emergere nel mondo della politica o della società civile.
Stabilità personale, fuori dalla politica
Nel suo intervento, Conte ha parlato anche della necessità di emanciparsi economicamente e professionalmente, invitando i giovani a guardare oltre la sola carriera politica: “Oggi è impossibile per voi ragionare verso una condizione di vita non connessa. Pensate cosa può aver significato crescere in provincia, con la costruzione di un percorso accademico che mi ha portato a Roma da fuorisede, con mille difficoltà correlate”.
Ha poi aggiunto: “È importante costruirsi una stabilità economica e professionale anche fuori dal mondo della politica, per non dover dipendere completamente dagli emolumenti dati dall’eventuale carriera istituzionale”.
In un Paese dove spesso i giovani faticano a raggiungere l’indipendenza economica, le parole di Conte suonano come un invito alla responsabilità e alla progettualità. La stabilità personale, prima di tutto, deve essere costruita con dedizione e preparazione.
Infine, Conte ha ricordato come il suo background giuridico abbia influito profondamente sul suo approccio alla politica, specialmente nei momenti di crisi: “Il mio percorso di studi e la mia preparazione giuridica è stata fondamentale per affrontare le sfide che ho dovuto affrontare come politico, se penso soprattutto al periodo di decisioni eccezionali che abbiamo dovuto affrontare durante la pandemia Covid, quando eravamo il Paese più colpito a livello europeo”.
Un messaggio, il suo, che invita i giovani a costruire sé stessi prima di ambire a guidare gli altri: con radici solide, studio, e consapevolezza del proprio valore.