Il progetto educativo Google Expeditions permette ai ragazzi delle scuole più di cento tour virtuali grazie a Google Cardboard.
Le gite scolastiche, anche quelle brevi, sono uno dei momenti più importanti per permettere ai ragazzi di iniziare a esplorare il mondo e conoscere quello che li circonda. Purtroppo non è possibile essere ovunque e ci sono luoghi che rimangono semplicemente irraggiungibili.
Ci ha pensato il celebre motore di ricerca, che con il programma Google Expeditions ha portato cento luoghi e monumenti celebri nelle scuole americane grazie alla realtà virtuale. A partire dalla Bronx Latins School di New Yook City. questo programma permetterà agli insegnanti di dire addio a vecchie fotografie e fotocopie, e portare i ragazzi in visita, anche se virtuale, in alcuni dei luoghi più famosi del mondo.

Google Expeditions fa parte di un progetto chiamato Expeditions Pioneer Program che si pone l’obiettivo di rendere disponibili per le visite virtuali tutti i luoghi più interessanti del pianeta. L’insegnante Katrina Roman ha seguito la sua classe nella sperimentazione e ha “portato” i suoi ragazzi a visitare le rovine atzeche. Secondo il blog ufficiale di Google il piano è quello di portare questo nuovo modo di imparare in tutto il mondo, partendo da Australia, Brasile, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti. Google Expeditions richiede, per poter funzionare, un “kit” che Google ha iniziato a consegnare e che comprende un tablet per l’insegnante, un dispositivo a cui collegarsi in cui sono già precaricati i primi tour, una serie di smartphone Asus e di visori 3D. In questo caso si tratterà di visori Google Cardboard o di View-Masters di Mattel. Gli insegnanti inoltre avranno accesso a un corso per imparare a usare Google Expeditions.

Google prevede di allargare il numero di luoghi visitabili attraverso alcune collaborazioni importanti, e le applicazioni non si fermano alle sole visite. Uno dei prossimi progetti prevede di aiutare i ragazzi a scegliere la loro professione futura, mostrando attraverso la realtà virtuale com’è, per esempio, un giorno da veterinario, uno da scienziato dei computer e così via.
Fonte Foto Copertina: Google Expeditions Video