Il governo è al lavoro per la chiusura domenicali dei negozi. Il disegno legge è stato presentato alla Camera dalla Lega, con l’apertura durante le festività.
ROMA – Il governo sta lavorando per la chiusura domenicale dei negozi. La leghista Barbara Saltamartini ha presentato un disegno legge che prevede limita le aperture di domenica durante l’anno degli esercizi commerciali al solo mese di dicembre o alle festività nei 365 giorni.
Con il ddl presentato dal Carroccio dovrebbe venire abrogato l’articolo del 31 del governo Monti, che aveva introdotto la massima autonomia in questo senso. Con la nuova legge la domenica i negozi resterebbero chiuse e toccherà ai comuni e alle regioni il compito di un nuovo quadro, con solo otto aperture straordinari.

Stop all’apertura domenicale dei negozi, il piano del governo
Non solo la Lega, in questo ambito è stato presentato anche dagli altri partiti delle idee sull’apertura domenicale dei negozi. Molto interessante sembra essere quello da parte del MoVimento 5 Stelle che è anche più dettagliato rispetto a quello dei colleghi.
“Il deputato Davide Crippa – si legge nel testo riportato da Repubblica – propone di riportare la competenza legislativa e la potestà regolamentare nel settore del commercio alle Regioni e agli Enti Locali, ai quali spetta il compito di una pianificazione della turnazione delle festività lavorative che non ricada pesantemente sui diritti dei lavoratori e che tuteli contemporaneamente i diritti dei consumatori“.
In questo piano gli esercizi commerciali dovrebbero restare aperti per un massimo dodici festività all’anno. Un modello che è stato sperimentato con successo a Modena. Nei prossimi giorni è possibile un incontro tra i due partiti della maggioranza per varare gli ultimi dettagli prima di portarlo alla Camera e al Senato.
fonte foto copertina https://www.facebook.com/Sabrina1401016/?tn-str=k*F