Governo Meloni, dato sorprendente: cosa chiedono gli italiani
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Governo Meloni, cosa chiedono gli italiani: il dato è sorprendente

Giorgia Meloni durante un discorso

Un nuovo sondaggio rivela che la maggioranza degli italiani chiede un rimpasto del governo Meloni: ecco le richieste degli intervistati.

La 75esima edizione del Festival di Sanremo ha monopolizzato la scena mediatica, ma mentre gli italiani erano incollati alla TV per commentare look e polemiche, un altro tema ribolliva sotto la superficie: il governo e il suo futuro. Secondo l’ultimo sondaggio SWG per il Tg La7 diretto da Enrico Mentana, la maggioranza degli italiani vuole un rimpasto di governo Meloni. Ma cosa significa davvero?

Giorgia Meloni in aula

Gli italiani vogliono un rimpasto del governo Meloni

Nonostante il clamore del caso Almasri, le tensioni tra maggioranza e magistratura, la ministra Daniela Santanché rinviata a giudizio e il flop degli accordi con l’Albania sui migranti, il governo resta saldo. 

Eppure, il 66% degli intervistati chiede un cambio nella squadra dei ministri. Un dato sorprendente se si considera che il 54% di chi sostiene la maggioranza è d’accordo con l’idea di un rimpasto, mentre tra gli elettori di opposizione la percentuale sale all’84%.

Tra chi chiede un rimpasto, il 36% vorrebbe solo qualche cambiamento, mentre il 30% auspica un vero e proprio terremoto politico. Solo il 18% degli italiani vorrebbe lasciare tutto invariato, mentre il 16% si dice indeciso.

E mentre il governo continua a mostrarsi granitico, gli orientamenti di voto rivelano una stabilità che, almeno sulla carta, premia la Premier Giorgia Meloni

Fratelli d’Italia guadagna uno 0,3%, arrivando al 29,8%, mentre il Partito Democratico perde la stessa percentuale e scende al 22%. Cresce anche il Movimento 5 Stelle con un modesto +0,1% (ora all’11,9%). Forza Italia (9,3%) resta davanti alla Lega (8,2%) nella corsa interna alla destra.

Le percentuali del centrosinistra

La Alleanza Verdi e Sinistra resta stabile al 6,6%, mentre continua il duello tra Azione e Italia Viva: il partito di Carlo Calenda è al 3,1%, quello di Matteo Renzi al 3%. A chiudere il quadro ci sono +Europa con il 2,1% e Noi Moderati all’1%.

Ma il dato più significativo riguarda chi ha deciso di chiamarsi fuori: il 31% degli italiani si dichiara ancora indeciso o disinteressato alla politica, un numero che dovrebbe far riflettere.

Leggi anche
Mattarella: “Serve un mondo che rispetti il diritto internazionale”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025 16:07

Mattarella: “Serve un mondo che rispetti il diritto internazionale”

nl pixel