A chi non è mai capitato di incappare in un Gratta e Vinci almeno una volta nella propria vita. La sensazione provata è stata quasi immediata, ovvero quella di sperare di vincere a tutti i costi.
Ma sappiamo bene, allo stesso tempo, che la possibilità di vittoria non è sempre dietro l’angolo, specie se si pensa o si immagina di poter vincere grandi cifre per potersi “sistemare” per tutta la vita.
C’è qualcosa che bisogna sapere: quelli che costano di meno possono garantirci più vincite. Impossibile? Forse no e a dirlo sono proprio i rivenditori e i tabaccai. Scopriamo insieme cosa vuol dire.
Gratta e Vinci: cosa devi sapere
Vincere al gioco è il desiderio nascosto di ciascuno di noi, quella voglia e, allo stesso tempo, quella volontà di comprare, perché no, un Gratta a Vinci e scoprire di aver vinto una cifra o una somma che può “sistemarci” e farci godere la nostra vita in tranquillità e pace. Tutto sarebbe bello se fosse vero…ma perché si riesce a vincere così raramente, proprio, al Gratta e Vinci?
Non si tratta di vincita o meno, ma di sue probabilità. Partiamo dall’inizio. I Gratta e Vinci sono stati lanciati in Italia nel 1994 ed hanno subito conquistato il cuore dei giocatori per la loro semplicità e la loro immediatezza nel risultato. Ogni biglietto ha un prezzo fisso, che può variare da un minimo di 1€ a un massimo di 20€. Questo offre la possibilità di vincere premi che vanno da pochi euro fino a cifre che superano il milione.
È necessario dire (ma lo si capisce al volo) che non tutti i biglietti del Gratta e Vinci sono uguali come non sono uguali le vincite che vengono messe a disposizione. Se volessimo capirne un attimo il meccanismo, dobbiamo domandarci: si vince mai al Gratta e Vinci? E se sì, in che modo e in che percentuale?
Si vince qualche volta?
Lo Stato, ogni anno, crea nuovi Gratta e Vinci permettendo così ad un pubblico sempre più ampio di avvicinarsi a questa metodologia di gioco.

Al momento esistono circa 65 tipologie di Gratta e Vinci, sostanzialmente funzionanti nello stesso modo. Il gioco del gratta e vinci è legato a molteplici fattori: sogno di ricchezza, felicità…ma ciò che chi chiediamo è sempre se la fortuna esiste. Difficile da affermare: con il gratta vinci è più facile perdere che realizzare una vincita.
Le vincite, infatti, sono calcolate statisticamente come 1 su 3. La vincita, anche piccola, è vero, regala un piccolo momento di felicità, ma è anche necessario avvertire che, seppure si spenda poco, anche loro fanno parte e rientrano nella categoria del gioco d’azzardo: ciò che è importante è giocare con moderazione senza incappare in un circolo vizioso, poi, senza uscita.
Non c’è una combinazione unica o che, per lo meno, vi si avvicina, per cercare di capire quale sia il biglietto vincente e quale no: tutto va a sorte, a combinazioni casuali. Per questo, la raccomandazione è sempre la stessa: giocare con attenzione.