Gravi turbolenze sul volo Qatar Airways diretto a Dublino: il bilancio dei feriti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Gravi turbolenze sul volo Qatar Airways diretto a Dublino: il bilancio dei feriti

aereo ryanair

Turbolenza su un volo Qatar Airways sopra la Turchia provoca 12 feriti. Un fenomeno in aumento legato ai cambiamenti climatici.

Un incidente aereo ha scosso il volo Qatar Airways partito da Doha e diretto a Dublino. Dodici persone, tra cui sei passeggeri e sei membri dell’equipaggio, sono rimaste ferite a causa di una turbolenza improvvisa. Questo evento è avvenuto mentre il Boeing 787-9 Dreamliner sorvolava la Turchia.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

united airlines aereo

Un secondo episodio in pochi giorni

Quando l’aereo è atterrato a Dublino intorno alle 13, i feriti sono stati immediatamente assistiti dai servizi di emergenza dell’aeroporto. Il portavoce dell’aeroporto di Dublino ha assicurato che è stato fornito completo supporto a terra sia ai passeggeri che al personale di Qatar Airways. Inoltre, ha confermato che le operazioni dell’aeroporto non hanno subito variazioni nonostante l’incidente. Tuttavia, non è ancora stato determinato il punto esatto dello spazio aereo turco in cui si è verificata la turbolenza.

L’episodio odierno segue un altro evento simile avvenuto il 21 maggio su un volo di Singapore Airlines. In quell’occasione, una persona ha perso la vita e oltre 100 passeggeri sono rimasti feriti. Questi incidenti sono indicativi di un fenomeno in crescita che preoccupa sempre di più scienziati e esperti del settore.

L’aumento delle turbolenze aeree: il ruolo dei cambiamenti climatici

Secondo gli scienziati, l’aumento delle turbolenze aeree è strettamente legato ai cambiamenti climatici. La crescente concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera contribuisce ad aumentare la probabilità di turbolenze pericolose. Uno studio dell’Università di Reading ha rilevato un incremento del 55% nell’incidenza di questi episodi tra il 1979 e il 2020.

L’aumento delle turbolenze rappresenta una sfida significativa per l’aviazione civile. Le compagnie aeree devono adattarsi a queste nuove condizioni implementando misure di sicurezza più rigorose e sviluppando tecnologie avanzate per prevedere e mitigare le turbolenze. Questo comporta anche un maggiore addestramento per gli equipaggi, che devono essere pronti a gestire situazioni di emergenza in volo.

Per i passeggeri, è fondamentale seguire le indicazioni del personale di bordo e mantenere sempre allacciate le cinture di sicurezza durante il volo, anche quando il segnale è spento. La collaborazione tra compagnie aeree, aeroporti e autorità meteorologiche è essenziale per migliorare la sicurezza dei voli e ridurre l’impatto delle turbolenze.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2024 10:33

Tragedia, morto famoso attore: ucciso durante una rapina

nl pixel