Gruppo Intergea raggiunge 2 miliardi di fatturato
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Gruppo Intergea celebra i 2 miliardi di fatturato, ma pensa già al 2028

Alberto Di Tanno

Un traguardo che parla di squadra, visione e crescita condivisa dove il fattore umano è il cuore del successo.

La giornata del 26 ottobre 2024 ha segnato un momento storico per il Gruppo Intergea. Durante la convention aziendale che ha riunito l’intera rete, è stato annunciato il superamento della soglia record dei 2 miliardi di euro di fatturato, un risultato raggiunto con largo anticipo rispetto alle previsioni.

Ma ciò che ha reso davvero speciale questo traguardo non è stata la cifra in sé, quanto il significato profondo che rappresenta: la dimostrazione concreta che investire nelle persone genera valore autentico e duraturo.

La filosofia al centro: le persone, il nostro motore

“Le persone, il nostro motore”: questo lo slogan scelto dal Presidente e Amministratore Delegato Alberto Di Tanno per sintetizzare la filosofia che permea l’intera organizzazione. Durante la convention, Di Tanno ha voluto sottolineare con forza che i 2 miliardi di fatturato non sono il risultato di formule matematiche o strategie fredde, ma l’espressione diretta dell‘impegno e della dedizione di oltre 2.000 collaboratori che ogni giorno contribuiscono al successo collettivo.

Alberto Di Tanno
Alberto Di Tanno

Il modello organizzativo federale adottato dal Gruppo Intergea rappresenta un punto di equilibrio virtuoso: garantisce autonomia gestionale alle singole realtà che compongono il gruppo, pur mantenendo un forte allineamento su visione e obiettivi comuni. Questo approccio si fonda su una fiducia incondizionata nel capitale umano, riconoscendo che sono le persone, con le loro competenze, passioni e dedizione, a fare davvero la differenza.

I successi delle singole realtà

A testimoniare l’efficacia di questo modello federale, durante la convention è stato evidenziato il notevole traguardo raggiunto da Theorema e Logica, due pilastri fondamentali del gruppo. Con un team congiunto di 90 persone, queste due realtà hanno celebrato un risultato straordinario: 150 milioni di euro di fatturato. Questo successo specifico incarna perfettamente lo spirito del Gruppo Intergea, dimostrando come aziende autonome, unite da una visione comune, possano generare un valore che va ben oltre la somma delle singole parti.

Il Presidente Di Tanno ha voluto ricordare che dietro ogni cifra ci sono sacrifici, scelte coraggiose e quella “fatica buona” che unisce il team e lo rende più forte. Questa profonda convinzione si è tradotta anche in un gesto simbolico ma significativo: il rinnovamento del logo aziendale, ora improntato sul concetto di essere “guidati dalle persone”, a segnare un punto fermo per tutte le future strategie del gruppo.

Oltre i 2 miliardi: la visione per il 2028

La convention non è stata solo un momento per celebrare i risultati raggiunti, ma un vero e proprio trampolino di lancio verso il futuro. Forte del suo primato in Italia per numero di auto vendute e solidità patrimoniale, il Gruppo Intergea ha fissato un nuovo, ambizioso orizzonte temporale al 2028, con obiettivi di crescita ancora più sfidanti.

Il percorso strategico delineato prevede nuove aperture sul territorio nazionale, un’espansione mirata in mercati esteri e un rafforzamento dei rami più innovativi del business. L’innovazione tecnologica sarà certamente parte integrante di questa evoluzione, ma il pilastro portante della continua ascesa del gruppo rimarrà invariato: l’investimento costante nel benessere, nella soddisfazione e nella crescita professionale delle persone che ne fanno parte.

Leggi anche
Gruppo Sella, risultati in crescita nei primi nove mesi 2025: utile a 132,2 milioni e solidità patrimoniale in rafforzamento

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Novembre 2025 14:37

Gruppo Sella, risultati in crescita nei primi nove mesi 2025: utile a 132,2 milioni e solidità patrimoniale in rafforzamento

nl pixel