Un anno di sviluppo solido in tutti i settori con una significativa espansione della raccolta, degli impieghi e dei servizi digitali.
Il Gruppo Sella ha chiuso il 2024 con risultati estremamente positivi, confermando una crescita solida e strutturale in tutte le aree operative. L’utile netto consolidato ha raggiunto 148,6 milioni di euro, con un Ritorno sul Capitale Netto (ROE) pari al 9,8%, a testimonianza dell’efficienza e della sostenibilità del modello di business adottato.
Il margine di intermediazione ha registrato un incremento dell’8,3%, attestandosi a 1,1 miliardi di euro, mentre la raccolta globale è cresciuta del 17,9%, raggiungendo 66,5 miliardi di euro. Questa crescita è stata trainata in parte da una raccolta netta straordinaria pari a 7,6 miliardi di euro (+42%). Gli impieghi a supporto dell’economia reale sono aumentati del 6,1%, toccando quota 11,7 miliardi di euro, con nuove erogazioni che hanno raggiunto i 3,1 miliardi (+11%).
Anche i servizi di investimento hanno mostrato una forte performance, generando ricavi per 209,2 milioni di euro, in crescita dell’11,9%. Parallelamente, il settore dei pagamenti elettronici ha continuato la sua espansione, con volumi transati che hanno toccato i 37,2 miliardi di euro (+9,3%). L’Open Finance ha rappresentato un altro pilastro strategico, generando ricavi pari a 48 milioni di euro (+11,9%), confermando il Gruppo come uno degli attori di riferimento in questo segmento.
L’ampliamento della base clienti è stato altrettanto significativo, con un incremento di 100.000 nuovi clienti nel 2024, per un totale di 1,4 milioni. Il Gruppo ha mantenuto solidi indicatori patrimoniali e di liquidità, allineati agli obiettivi strategici delineati nel piano industriale “Make an Impact”.
Questi risultati rafforzano il posizionamento del Gruppo Sella come player innovativo e resiliente, capace di rispondere alle sfide del mercato con soluzioni digitali avanzate e un approccio orientato alla sostenibilità.