Guerra scatta l'allarme, von der Leyen: "Schierare le truppe è una delle decisioni sovrane"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Guerra scatta l’allarme, von der Leyen: “Schierare le truppe è una delle decisioni sovrane”

Ursula Von Der Leyen

Von der Leyen conferma l’esistenza di un piano europeo per l’invio di truppe in Ucraina, con garanzie di sicurezza e un accordo con gli Usa.

Nel pieno della crisi in Ucraina, l’Unione Europea intensifica il proprio impegno a favore di Kiev. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l’Europa dispone di un piano piuttosto preciso per l’invio di truppe. Come ha affermato in un’intervista al Financial Times riportata da adnkronos.com: “Abbiamo una tabella di marcia chiara e un accordo alla Casa Bianca, questo lavoro sta procedendo molto bene”.

Ursula von der Leyen
Ursula von der Leyen – newsmondo.it

Una tabella di marcia chiara per il sostegno militare all’Ucraina

Secondo von der Leyen, le garanzie di sicurezza per l’Ucraina sono considerate “fondamentali e assolutamente cruciali”. In questo contesto, le capitali europee stanno lavorando attivamente per la creazione di uno schieramento di truppe multinazionali, in cooperazione con gli Stati Uniti.

La collaborazione transatlantica e il ruolo degli Stati Uniti

Un elemento chiave del piano è il coinvolgimento americano. Von der Leyen ha spiegato che “il presidente Trump ci ha rassicurato che ci sarà una presenza americana come parte del backstop”, aggiungendo che “questo è stato molto chiaro e ripetutamente ribadito”.

Inoltre, la scorsa settimana i vertici della difesa dei Paesi coinvolti si sono incontrati per definire gli aspetti operativi. “Hanno elaborato piani piuttosto precisi”, ha spiegato von der Leyen, riferendosi agli “elementi necessari per un efficace accumulo di truppe”. Tuttavia, ha anche ricordato che “c’è sempre bisogno della decisione politica del rispettivo Paese, perché schierare le truppe è una delle decisioni sovrane più importanti di una nazione”. Il contesto attuale impone rapidità: “Il senso di urgenza è molto forte, si sta andando avanti”.

Von der Leyen ha infine ribadito la natura della minaccia russa: “Putin non è cambiato, è un predatore”, mentre ha elogiato Trump per il suo approccio pragmatico: “Vuole la pace e Putin non si siede al tavolo delle trattative”. Ha concluso sottolineando la determinazione europea: “È chiaro che quando diciamo qualcosa, la facciamo”.

Leggi anche
West Nile, Dengue, Zika e Chikungunya: l’esperto spiega tutto sulle zanzare

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2025 10:06

West Nile, Dengue, Zika e Chikungunya: l’esperto spiega tutto sulle zanzare

nl pixel