Guida completa alla Bundesliga 2025/26
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Guida completa alla Bundesliga 2025/26

Harry Kane

La guida aggiornata alla Bundesliga 2025/26: tutti i trasferimenti confermati, i club più attivi sul mercato e i giocatori da seguire.

La Bundesliga 2025/26 si presenta con una nuova veste: investimenti mirati, giocatori di livello internazionale e giovani promesse pronte a brillare. Dopo una stagione 2024/25 ricca di colpi di scena, i club tedeschi si sono mossi con decisione durante la sessione estiva, puntando a rinforzare le rose per affrontare al meglio campionato ed Europa.

Il calcio tedesco sta vivendo un momento di rinnovamento: tra cessioni eccellenti e arrivi strategici, la Bundesliga si conferma un campionato in costante evoluzione. In questa guida partiamo dal quadro generale del mercato, per arrivare ai dettagli su squadre e giocatori che segneranno la stagione.

Joshua Kimmich
Joshua Kimmich

I club più attivi: tra rivoluzioni e rilanci ambiziosi

Il Bayern Monaco ha chiuso uno dei colpi più importanti del mercato con Luis Díaz, acquistato dal Liverpool per circa €75 milioni. In difesa sono arrivati Jonathan Tah dal Leverkusen e Tom Bischof dall’Hoffenheim, a fronte delle partenze di Mathys Tel, Leroy Sané e Thomas Müller.

Il Borussia Dortmund ha puntato su giovani in ascesa come Jobe Bellingham (fratello di Jude) dal Sunderland e il riscatto del terzino Yan Couto dal Manchester City, per un totale di oltre €55 milioni.

Anche il Bayer Leverkusen si è mosso con determinazione: ha investito circa €113 milioni per innesti come Ibrahim Maza, Mark Flekken, Malik Tillman, Axel Tape e Jarell Quansah.

Il RB Leipzig prosegue nella sua filosofia di sviluppo con giovani come Arthur Vermeeren e Ezechiel Banzuzi, mentre Union Berlin ha inserito elementi funzionali come Andrej Ilić e Matheo Raab per rinforzare una rosa già solida.

Giocatori chiave e nuove stelle da tenere d’occhio

Tra i protagonisti più attesi c’è senza dubbio Luis Díaz, chiamato a guidare l’attacco del Bayern Monaco. A Dortmund, occhi puntati su Bellingham e il riscatto di Couto, che possono dare freschezza e velocità alla manovra.

Il Bayer Leverkusen, campione uscente, scommette su un mix di talento giovane e concretezza tattica, con giocatori come Quansah e Tillman che potranno avere un ruolo centrale.

Non va trascurato l’impatto dei nuovi volti di Union Berlin, che punta alla qualificazione europea con un progetto tecnico chiaro e ben definito.

La Bundesliga 2025/26 sarà una stagione di rilancio, rinnovamento e grandi sfide. Con club sempre più competitivi e giovani in rampa di lancio, il campionato tedesco promette spettacolo.

Leggi anche
Guida completa alla Ligue 1 2025/26

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Agosto 2025 15:08

Guida completa alla Ligue 1 2025/26

nl pixel