Guida completa alla Liga spagnola 2025/26
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Guida completa alla Liga spagnola 2025/26

Dean Huijsen

Analisi aggiornata della Liga 2025/26: trasferimenti estivi confermati, squadre favorite, nuovi talenti e prospettive stagionali.

La Liga 2025/26 è pronta a ripartire con grandi aspettative, investimenti mirati e una competizione più agguerrita che mai. Dopo una stagione passata dominata da Real Madrid e Barcellona, quest’anno si prevede un campionato ancora più equilibrato, grazie a una sessione di mercato estiva movimentata e a una crescita costante di squadre outsider.

Il calcio spagnolo, pur mantenendo la sua identità tecnica e tattica, ha vissuto una forte internazionalizzazione del mercato. I top club hanno puntato su giovani promesse e innesti di esperienza, mentre il resto della Liga ha cercato equilibrio tra sostenibilità economica e qualità in campo. In questa guida scoprirai tutti i trasferimenti principali, le strategie dei club e i giocatori da seguire.

Giacomo Raspadori
Giacomo Raspadori

Le squadre più attive nel mercato estivo 2025

Il Real Madrid è stato tra i club più dinamici, rinforzando la rosa con acquisti mirati come Trent Alexander-Arnold dal Liverpool e Dean Huijsen dal Bournemouth. Il club ha anche investito nel futuro con Franco Mastantuono dal River Plate e Álvaro Carreras dal Benfica. Il Real punta a dominare sia in Liga che in Champions League, con una rosa ampia e di qualità.

Il Barcellona, nonostante i vincoli finanziari, ha chiuso operazioni interessanti: su tutte, l’arrivo in prestito di Marcus Rashford dal Manchester United e l’acquisto del portiere Joan García. Le difficoltà nel registrare nuovi giocatori però limitano le ambizioni immediate.

L’Atlético Madrid ha rivoluzionato la rosa con ben sette acquisti, tra cui Thiago Almada, Giacomo Raspadori, Álex Baena e Matteo Ruggeri. Allo stesso tempo, ha ceduto giocatori storici come Saúl e De Paul, segnalando l’inizio di una nuova era.

Talenti emergenti e giocatori chiave da seguire

Questa stagione vedrà l’esplosione di diversi giovani talenti, come Mastantuono, considerato uno dei centrocampisti più promettenti d’Europa. Anche Joan García si prepara a diventare titolare nel Barcellona, mentre Rashford potrebbe rilanciarsi in un nuovo contesto tattico.

Inoltre, l’integrazione di profili come Almada e Raspadori arricchisce la qualità offensiva dell’Atlético, che punta al titolo con un’identità più offensiva rispetto al passato.

La Liga 2025/26 promette spettacolo, equilibrio e una forte competizione tra le big storiche e nuove realtà emergenti.

Leggi anche
Guida completa alla Bundesliga 2025/26

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Agosto 2025 15:17

Guida completa alla Bundesliga 2025/26

nl pixel