Guida completa alla Ligue 1 2025/26
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Guida completa alla Ligue 1 2025/26

Timothy Weah

La guida aggiornata alla Ligue 1 2025/26: colpi di mercato ufficiali, squadre da seguire, giovani promesse e prospettive stagionali.

La Ligue 1 2025/26 riparte con il consueto mix di tecnica, talento e ambizione. Il massimo campionato francese ha affrontato la sessione estiva di mercato con rinnovato slancio: nuovi arrivi, addii eccellenti e progetti ambiziosi stanno ridefinendo le gerarchie interne. Il Paris Saint-Germain rimane il punto di riferimento, ma altre squadre come Marseille, Monaco e la neopromossa Paris FC vogliono ritagliarsi un ruolo da protagoniste.

In questo scenario, il mercato gioca un ruolo cruciale: i trasferimenti confermati hanno già modificato i volti delle rose, e alcuni colpi sorprendenti promettono di movimentare la stagione. Con una panoramica completa e progressiva, questa guida ti offre tutte le informazioni chiave per seguire la nuova annata della Ligue 1.

Luis Enrique
Luis Enrique

I club più attivi nel mercato estivo 2025

Il Paris Saint-Germain ha inaugurato la stagione con l’arrivo del giovane portiere Lucas Chevalier dal Lille. Acquistato per circa €40 milioni, Chevalier è destinato a essere il titolare, raccogliendo l’eredità di Donnarumma.

L’Olympique de Marseille ha rinforzato il reparto offensivo con il prestito con obbligo di riscatto di Timothy Weah dalla Juventus: un’operazione da circa €15 milioni complessivi, tra parte fissa e bonus.

La sorpresa di quest’anno è Paris FC, neopromosso in Ligue 1, che ha subito piazzato il colpo più costoso della sua storia: il difensore Otávio, prelevato dal Porto per £14,5 milioni. Il club punta a mantenere la categoria con un progetto ambizioso e una rosa giovane ma ben strutturata.

Giocatori chiave e nuovi talenti da seguire

Lucas Chevalier, nominato portiere dell’anno in Ligue 1 nella scorsa stagione, sarà uno degli osservati speciali: la sua affidabilità e crescita saranno fondamentali per il PSG.

Timothy Weah, con la sua velocità e duttilità, può rivelarsi l’arma in più per il Marsiglia, soprattutto in transizione. La sua esperienza internazionale è un valore aggiunto per una squadra in cerca di continuità.

Otávio, invece, rappresenta l’ambizione di un club come Paris FC, pronto a stupire al debutto in massima serie. Difensore fisico e disciplinato, potrebbe diventare uno dei punti fermi della retroguardia francese.

La Ligue 1 2025/26 si presenta come una stagione di transizione e rilancio, con diversi club pronti a interrompere il dominio del PSG.

Leggi anche
Sinner domina Auger-Aliassime e vola in semifinale a Cincinnati

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Agosto 2025 15:02

Sinner domina Auger-Aliassime e vola in semifinale a Cincinnati

nl pixel