La guida aggiornata alla Premier League 2025/26: top club, colpi di mercato, giocatori chiave e analisi approfondita.
La Premier League 2025/26 si preannuncia come una delle stagioni più avvincenti di sempre. I club inglesi hanno movimentato il mercato estivo con una spesa record di oltre 2 miliardi di sterline, confermando il primato globale del campionato inglese in termini di investimenti e spettacolo. L’ingresso di nuovi talenti e l’addio a protagonisti affermati stanno ridefinendo gli equilibri del torneo, rendendolo più imprevedibile che mai.
Negli ultimi mesi, le big della Premier League hanno intrapreso strategie aggressive di mercato, puntando su giovani di talento e profili internazionali pronti a fare la differenza. Dietro le quinte, la pressione mediatica e l’ambizione dei tifosi aumentano l’attesa per una stagione che promette colpi di scena sin dalle prime giornate.

Le squadre più attive: chi punta al titolo?
Tra le più attive in fase di mercato spicca il Liverpool, protagonista con l’acquisto record di Florian Wirtz (oltre £110 milioni), accompagnato da Jeremie Frimpong e Milos Kerkez. Uscite importanti, invece, per Luis Díaz e Darwin Núñez.
L’Arsenal ha rinforzato il centrocampo con Martín Zubimendi e l’attacco con Viktor Gyökeres e Noni Madueke, mentre il Manchester United ha investito su Bryan Mbeumo e Matheus Cunha, avviando un processo di ricostruzione dopo un’annata deludente.
Il Tottenham ha puntato su Mohammed Kudus e Mathys Tel, mentre il Chelsea, sempre attivo, ha ceduto alcuni giovani per far spazio a profili più esperti come João Pedro ed Estêvão. Occhio anche al Newcastle, che ha aggiunto Jacob Ramsey e cerca rinforzi offensivi come Yoane Wissa.
I giocatori da seguire nel 2025/26
Oltre ai colpi di mercato, la stagione vedrà protagonisti giovani emergenti e stelle già affermate. La Premier League si conferma terreno fertile per i nuovi talenti, che affronteranno una stagione intensa tra campionato e coppe. Occhi puntati su Wirtz, pronto a diventare il nuovo leader dei Reds, ma anche su sorprese come Ramsey e altri profili rivelazione.
Questa guida alla Premier League 2025/26 offre una panoramica completa per tifosi, appassionati e analisti.