Fermato a Este un automobilista con la patente scaduta da 14 anni e senza assicurazione: la multa è da record.
Guidare con la patente scaduta è un’infrazione grave (così come gli accessi non consentiti nelle zone ZTL), ma c’è chi ha sfidato le regole per anni. A Este, in provincia di Padova, un automobilista è stato fermato dalla Polizia Locale e ha cercato di giustificarsi dicendo di aver dimenticato la patente a casa. La verità? Il documento era scaduto dal 2011. Da 14 anni circolava senza patente valida e senza assicurazione. Il risultato? Una maxi multa da oltre 6.000 euro.

Guida senza patente da 14 anni: la storia
L’episodio – come riportato da Motorinews24.com – è accaduto nei giorni scorsi a Este, in provincia di Padova, quando un normale posto di blocco ha portato alla luce una situazione incredibile. Fermato dagli agenti della Polizia Locale, l’automobilista ha dichiarato di aver dimenticato la patente a casa, ma i controlli hanno smentito la sua versione. Dai registri è emerso che il documento era scaduto dal 2011 e che da allora non era mai stato rinnovato.
Non solo la patente non era in regola, ma il veicolo su cui viaggiava risultava sprovvisto di assicurazione, un altro elemento che ha contribuito a rendere la violazione ancora più grave. Come se non bastasse, l’uomo aveva inizialmente cercato di ingannare gli agenti fornendo false generalità, aggravando ulteriormente la sua posizione.
Oltre 6.000 euro di multa per l’automobilista
Le conseguenze per l’automobilista sono state pesantissime. La guida con patente scaduta può comportare una sanzione amministrativa che va da 155 a 624 euro, con il ritiro immediato del documento. Tuttavia, il fatto che la patente fosse scaduta da ben 14 anni ha reso la situazione particolarmente grave.
A questo si è aggiunta la violazione per l’assenza della copertura assicurativa, un’infrazione che comporta una multa molto più elevata. Infine, la falsa dichiarazione agli agenti ha portato un’ulteriore sanzione. Sommando tutte queste infrazioni, la cifra finale che l’uomo dovrà pagare supera i 6.000 euro.