Hamas e la tregua a Gaza, Sinwar: "Morti civili necessari"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Hamas e la tregua a Gaza, Sinwar: “Morti civili necessari”

bandiera Palestina

Sembrava essere arrivato il “sì” alla tregua a Gaza con Israele ma Hamas avrebbe replicato con alcune modifiche all’accordo.

Dopo la decisione dell’Onu di approvare il piano di Biden per il cessate il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas erano attese le risposte di questi ultimi. In tal senso, pare che la replica sia stata solo in parte affermativa con alcune modifiche richieste che non starebbero facilitando la tregua e che starebbero alimentando ulteriori tensioni e malumori.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Città distrutta per la guerra tra Israele e Palestina

Hamas e la tregua: parla Sinwar

Sebbene le intenzioni siano quelle di trovare un accordo che possa portare al cessate il fuoco tra Israele e Hamas, le recenti dichiarazioni riprese dal Wall Street Journal da parte del capo militare del gruppo palestinese, Yahya Sinwar, sembrano andare in direzione opposta. Secondo il media, che parla sulla base di una serie di messaggi tra Sinwar e gli altri leader di Hamas, dietro le sue resistenze ci sarebbe un cinico calcolo politico: più combattimenti e più morti civili palestinesi si traducono in un vantaggio per Hamas.

In tutti gli scambi di messaggi e comunicazioni – scrive il WSJ – “emerge un freddo disprezzo per la vita umana” oltre che la convinzione che “Israele abbia molto da perdere in guerra”. Pare, inoltre, che proprio Sinwar abbia fatto pure un parallelismo tra il conflitto a Gaza e la guerra civile algerina, conflitto che ha fatto centinaia di migliaia di vittime. “Questi sono sacrifici necessari”, le sue parole.

Il colloquio Austin-Gallant

Intanto il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha parlato con il Ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant per congratularsi con lui per il salvataggio di quattro ostaggi detenuti nella Striscia di Gaza. Da quanto si apprende, i due hanno anche discusso degli sforzi di “de-escalation delle tensioni lungo il confine tra Israele e Libano sulla scia dell’accresciuta aggressività degli Hezbollah libanesi”.

Dal suo punto di vista, Lloyd ha ringraziato Gallant per “il sostegno di Israele al cessate il fuoco e all’accordo sugli ostaggi”. E ancora: “Ho ribadito il sostegno degli Stati Uniti all’accordo globale sul cessate il fuoco e sugli ostaggi, e abbiamo concordato che spetta ad Hamas accettare l’accordo”, ha detto il segretario alla Difesa degli Usa.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Giugno 2024 8:28

Condannato Hunter Biden: cosa rischia il figlio del presidente USA

nl pixel