Hamilton esplode dopo la penalità in Messico: “Deluso da chi comanda”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Hamilton esplode dopo la penalità in Messico: “Deluso da chi comanda”

il pilota inglese Lewis Hamilton

Lewis Hamilton, penalizzato di 10 secondi al GP del Messico 2025, attacca la direzione gara: “Deluso da chi comanda, due pesi e due misure”.

Il Gran Premio del Messico 2025 ha lasciato dietro di sé polemiche e delusione, soprattutto per Lewis Hamilton, protagonista di un acceso confronto con la direzione gara. Il pilota britannico della Ferrari ha visto sfumare un potenziale podio dopo una penalità di 10 secondi inflitta per un taglio di pista durante il duello con Max Verstappen.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton – newsmondo.it

La dinamica dell’incidente e la penalità

Al via della gara, Hamilton si era trovato in seconda posizione dopo Curva-1, alle spalle di Charles Leclerc. Tuttavia, sia Leclerc che Verstappen sono andati lunghi, tagliando il tracciato e rientrando in pista davanti al pilota inglese. Verstappen si è ritrovato in quarta posizione, mentre Leclerc ha mantenuto la seconda. Hamilton ha immediatamente chiesto spiegazioni via radio, ma dal muretto Ferrari non è arrivato alcun ordine nei confronti del monegasco.

In seguito, durante un duello serrato con Verstappen, Hamilton ha tagliato la seconda chicane senza restituire la posizione, azione che gli è costata la penalità. La decisione ha compromesso la sua gara, che ha poi concluso in ottava posizione, nonostante un weekend promettente per la Ferrari.

Le dichiarazioni dure di Hamilton

Come riportato da formulapassion.it, nel post-gara, Hamilton non ha nascosto la sua frustrazione: “Sono deluso da chi comanda – ha detto Hamilton in merito alla penalità ricevuta a fronte del nulla di fatto nei confronti di Leclerc e Verstappen al via – ci sono due pesi e due misure. Le cose non sono andate come speravo. Avevo fatto una buona partenza, ma tutto è cambiato a causa di alcune decisioni al di fuori dal mio controllo e, da quel momento, non è stato possibile recuperare la gara.”

Il campione britannico ha anche analizzato le difficoltà tecniche avute in pista: “Lo stint sulle gomme medie è stato impegnativo, perché oggi non si adattava bene alle condizioni della pista, e nella fase finale ci è mancato il passo di cui avevamo bisogno. Nel complesso, però, abbiamo avuto una buona macchina per tutto il weekend e sono grato per i progressi che abbiamo fatto come squadra.”

Guardando al futuro, Hamilton resta ottimista: “Non vedo l’ora di essere in Brasile: è una delle mie gare preferite e sarà speciale correrci per la prima volta in rosso.”

La vicenda ha riacceso il dibattito sull’equità delle decisioni FIA in Formula 1, con Hamilton che si fa portavoce di un malessere più ampio nel paddock riguardo alla gestione dei regolamenti e delle sanzioni.

Leggi anche
Juventus incredibile, Tudor esonerato: ecco chi arriva al suo posto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2025 12:46

Juventus incredibile, Tudor esonerato: ecco chi arriva al suo posto

nl pixel