Il principe Harry sarà a Londra l’8 settembre, giorno del terzo anniversario della morte della Regina Elisabetta II.
L’8 settembre, data che segna il terzo anniversario della morte della Regina Elisabetta II, vedrà il ritorno a Londra del principe Harry. Ufficialmente sarà presente per i WellChild Awards, un evento benefico di cui è patrono da anni. Tuttavia, il contesto emotivo e familiare in cui questo viaggio si inserisce rende il suo arrivo carico di attese e simbolismi.

Il viaggio come ponte emozionale
Come riportato da ilfattoquotidiano.it, Harry sarà solo, senza Meghan e figli, ma il momento ha un valore speciale. La Regina Elisabetta II, scomparsa nel 2022 a Balmoral, ha sempre avuto un rapporto privilegiato con il nipote dai capelli rossi. E proprio Balmoral è il luogo dove, nello stesso periodo, Re Carlo III prosegue le sue vacanze estive, tra ricordi e riflessioni in un momento delicato segnato dalla sua malattia oncologica.
Il ritorno di Harry nel Regno Unito solleva dunque interrogativi su un possibile incontro con il padre. Anche perché, come rivelato da diverse fonti, i rapporti tra i rispettivi staff si sono recentemente intensificati.
Il clima a Buckingham Palace e le speranze di riconciliazione
Negli ambienti di corte, si percepisce un’aria di cauto ottimismo. Il sovrano, oggi più vulnerabile e forse più riflessivo, sembra essersi intenerito nei confronti del figlio. Il segnale più evidente è arrivato lo scorso luglio, quando i rappresentanti di Re Carlo e del duca del Sussex si sono incontrati in un club esclusivo a Londra. Una chiacchierata informale che, secondo gli osservatori, non voleva restare segreta.
Eppure, l’ostacolo resta: il principe William, erede al trono, è fermo nella sua posizione. Non ha mai approvato la scelta del fratello di lasciare la monarchia e non mostra segnali di cedimento.
Sul fronte della sicurezza, Harry ha recentemente perso la causa contro il ministero dell’Interno britannico per il diritto a una scorta statale. Una battuta d’arresto che complica ulteriormente il suo ritorno stabile in patria, rendendo difficile anche portare con sé i figli Archie e Lilibet.
Nonostante tutto, l’anniversario della Regina potrebbe diventare il momento chiave per un riavvicinamento silenzioso, fatto di gesti simbolici più che di annunci ufficiali. Forse non una vera pace, ma un primo passo verso una tregua familiare.