Con Nikola Kalinic si allunga la lista de calciatori croati al Milan.

Con l’imminente arrivo di Nikola Kalinic al Milan, gli appassionati di statistiche e storia sono già armati di penna per aggiornare la lista dei calciatori croati del Milan, una tradizione in alcuni casi gloriosa, in altri utile alla causa rossonera, mai (o quasi) totalmente inutile o dannosa. Insomma la scuola croata al Milan magari non sempre ha esaltato ma di certo non ha mai deluso.

Nikola Kalinic Milan

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Calciatori croati al Milan

E si inizia inevitabilmente con il piatto forte: Zvominir Boban, uno dei pionieri croati nel nostro calcio. Lui era genio e talento, un fantasista come pochi ne sono passati non solo in rossonero ma anche in Italia. Un centrocampista abbastanza completo, un combattente che non si tirava indietro quando si trattava di posare il fioretto e combattere con il pugnale in mezzo al campo. Il carattere non era dei più facili, ma per quello che faceva in campo si poteva mettere una pietra sopra su tutto.

Più anonimo invece Dražen Brnčić, approdato in rossonero dopo una stagione trascorsa in serie cadetta. Con la maglia del Milan nella stagione 2000-2001 venne poi ceduto all’Inter nell’operazione che arebbe poi portato Andrea Pirlo al Milan.

Tra i calciatori croati al Milan emerge anche il nome di Dario Simic 82002-2008), uno che un fuoriclasse non era ma utile sì, quello decisamente sì. Schierato sia come terzino destro che come difensore centrale, il croato sbagliava poco, e questo non è male per un difensore.

Una stagione in prestito dal Chelsea e qualche gol pesante a referto per Mario Pasalic (2016-2017) che non dimenticherà mai il rigore decisivo messo a segno nella finale di Supercoppa italiana contro la Juventus.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

milan

ultimo aggiornamento: 17-08-2017


Mercato Milan, i rossoneri non mollano la pista Andrea Belotti

Ore 20:45 al Meazza si riassapora l’Europa, tutto pronto per Milan-Shkendija!