Campione d’Italia nella stagione 1998-99, Andrés Guglielminpietro, per tutti semplicemente Guly, è stato uno dei grandi protagonisti del Milan di Zaccheroni.

Il suo nome sembra quasi uno scioglilingua: Andrés Guglielminpietro, professione centrocampista. L’argentino, tre stagioni con il Milan dal 1998 al 2001, ha collezionato 77 presenze complessive (impreziosite da 11 gol), contribuendo fattivamente alla conquista del 16esimo Scudetto milanista. Ecco la nostra personale Top Five delle sue prodezze in rossonero.

I cinque gol più belli di Guglielminpietro con il Milan

16 aprile 2000, il Milan di Alberto Zaccheroni strappa un punto al Delle Alpi contro il Torino. Andrés Guglielminpietro, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, realizza il gol del definitivo 2-2: cross in area, rimpallo favorevole e destro di controbalzo dell’argentino, che sorprende il portiere granata Bucci.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Serie A 1998-99, i rossoneri superano 2-1 il Perugia a San Siro. Ad aprire le danze, al minuto 37 del primo tempo, è Guglielminpietro. Corner per i padroni di casa: cross di Leonardo, palo di Oliver Bierhoff e tap-in vincente di Guly, che in avvitamento, di testa, spedisce il pallone alle spalle di Mazzantini.

18esima giornata del campionato 1998-1999, il Milan espugna 3-2 il Dall’Ara di Bologna. Tra i marcatori di giornata c’è anche Andrés Guglielminpietro. Il centrocampista rossonero entra in area dalla destra e calcia con il mancino, beffando l’estremo difensore rossoblù Antonioli.

Domenica 23 maggio 1999, il 2-1 contro il Perugia allo stadio Curi regala lo Scudetto ai ragazzi di mister Zaccheroni. Il vantaggio rossonero porta la firma di Guglielminpietro. Minuto 11 del primo tempo: Palo Maldini serve Boban, che premia l’inserimento di Guly: destro secco e tanti saluti a Mazzantini, che tocca ma non riesce a evitare il gol.

Coppa Italia 1999-2000, ritorno degli ottavi di finale: il Milan travolge 3-0 l’Atalanta al Meazza. Tra i protagonisti del match c’è Andrés Guglielminpietro, autore di una doppietta. Il secondo gol personale di Guly è un autentico capolavoro: controllo e pallonetto al volo, tutto con il destro… Chapeau!

Riproduzione riservata © 2023 - NM

milan

ultimo aggiornamento: 22-09-2017


Savicevic: “Il Milan sta rinascendo. Champions possibile”

Roma-Udinese, Eusebio Di Francesco: “Possiamo competere con Juve e Napoli”