Chi sono i migliori centrocampisti della Juventus? I nomi che hanno fatto la storia bianconera: registi, incursori e fuoriclasse da leggenda.
Nel calcio, il centrocampo rappresenta il cervello della squadra, e alla Juventus, questo ruolo ha sempre avuto interpreti di altissimo livello. Dai grandi maestri degli anni ’80 fino ai moderni playmaker, il club bianconero ha potuto contare su alcuni dei migliori centrocampisti della storia del calcio italiano.

Le leggende del passato: classe e visione di gioco
Negli anni ’80, il centrocampo juventino era illuminato dal genio di Michel Platini, tre volte Pallone d’Oro. Anche se spesso agiva da trequartista, Platini fu il motore creativo della squadra, capace di segnare e costruire con una naturalezza straordinaria. Accanto a lui, Marco Tardelli ha incarnato lo spirito di sacrificio e la grinta, diventando un simbolo del calcio italiano con la sua corsa e intelligenza tattica.
Negli anni ’90, Didier Deschamps ha dato equilibrio e ordine al centrocampo della Juve campione d’Europa del 1996. Il francese era un perfetto mediano: intelligente, disciplinato e sempre presente nelle partite decisive.
I maestri moderni: tecnica, potenza e versatilità
Nel calcio recente, il nome di Andrea Pirlo brilla come uno dei più iconici registi della storia. Arrivato a parametro zero dal Milan, ha rivoluzionato il gioco juventino con la sua visione e i lanci millimetrici. Al suo fianco, Claudio Marchisio, soprannominato “il Principino”, è stato il perfetto centrocampista moderno: tecnico, duttile, e con un cuore tutto bianconero.
Il centrocampo bianconero ha poi visto protagonisti come Arturo Vidal, guerriero instancabile con un fiuto del gol invidiabile, e Paul Pogba, esplosivo nelle giocate, elegante nei dribbling, decisivo nei momenti cruciali. Da non dimenticare anche Miralem Pjanić, regista raffinato, e l’inconfondibile Edgar Davids, il “Pitbull” olandese, noto per la sua aggressività, la forza fisica e l’intensità che ha portato nel cuore del gioco bianconero nei primi anni 2000.
I centrocampisti della Juventus hanno sempre rappresentato il cuore tecnico e agonistico della squadra. Dai cervelli tattici come Pirlo e Deschamps, ai combattenti come Davids e Vidal, fino ai fantasisti come Platini, ognuno ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del club. Un patrimonio unico, che continua a ispirare generazioni di tifosi e calciatori.