Il Milan ha da sempre fornito giocatori di grande spessore tecnico alla Nazionale. Prima di Rivera l’oriundo Schiaffino. Poi, Ancelotti, Donadoni e Albertini. Infine, Pirlo e Cassano…

La Nazionale italiana sfiderà nei prossimi giorni la Svezia per lo spareggio che vale l’accesso al Mondiale di Russia 2018. Per consentire lo svolgimento di queste gare i campionati osserveranno un turno di pausa.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Classe purissima

Il Milan ha avuto nel corso della sua storia giocatori di grande qualità che hanno spiccato il volo in Nazionale. Il primo di questa serie è stato Juan Alberto Schiaffino: il classe ’25 di Montevideo giocò 4 gare con l’Italia con lo status di oriundo. Poi, pochi anni più tardi, iniziò la sua carriera azzurra un certo Gianni Rivera. Il Golden Boy rossonero debuttò nel 1960 e militò nelle varie selezioni fino al 1974. Il rapporto dell’alessandrino è stato spesso turbolento: dalla Corea (i famosi “abatini”, ndr) al Mondiale di Germania, passando per la vittoria dell’Europeo e per Messico ’70, con la famosa staffetta con Mazzola, fino al gol ai tedeschi nello storico 4 a 3.

Centrocampo stellare

Negli anni ’80, il Milan fornisce alla Nazionale tra gli altri due centrocampisti di assoluto livello. Carlo Ancelotti e Roberto Donadoni: i due sono stati colonne portanti della selezione di Vicini, poi il bergamasco è stato titolarissimo anche con Sacchi in versione ct. Nel Mondiale del 1994 gioca un altro rossonero: Demetrio Albertini è il metronomo della Nazionale fino ai rigori nella finale contro il Brasile. Il numero 4 rossonero collezionerà 79 presenze fino al 2002.

Regia mondiale

A raccogliere il testimone da Albertini è stato Andrea Pirlo. Il centrocampista bresciano sarà il fosforo della Nazionale per molti anni, con l’apice della vittoria mondiale a Berlino: Pirlo segna uno dei rigori finali.

Genio e sregolatezza

Il più recente rossonero di maggior talento a dare un contributo alla Nazionale è stato Antonio Cassano. Il barese, nell’Europeo del 2012, in coppia con l’altro rossonero Balotelli guida l’Italia fino alla finale con giocate, gol e assist da fuoriclasse.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

milan

ultimo aggiornamento: 09-11-2017


Milan, l’Uefa emette il verdetto sul voluntary agreement

Vincenzo Montella disegna il nuovo Milan: quante esclusioni illustri…