Nel girone di qualificazione della Coppa Uefa il Milan affronta lo Sporting Braga. Ronaldinho, al 93′, inventa un destro al fulmicotone che stende i portoghese e manda in delirio i rossoneri.

Nel’estate del 2008, nonostante la mancata qualificazione alla Champions League, il Milan piazza un colpo di mercato sensazionale: da Barcellona arriva Ronaldinho in cambio di 20 milioni. Il fuoriclasse brasiliano, Pallone d’oro 2005, non rientra nei piani di Guardiola e approda così in rossonero dopo un lungo corteggiamento.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

A ritmo di samba

A Milanello, il campione di Porto Alegre trova molti connazionali: da Kakà a Pato, da Cafu a Serginho fino a Emerson. Ancelotti propone infatti l’Albero di Natale con il duo Ronaldinho-Kakà alle spalle del giovane Papero. Dopo qualche gara di rodaggio, il motore carioca del Milan inizia a dare i suoi frutti: alla 5/a giornata, l’ex Barça segna il suo primo gol e sceglie una gara importantissima come il derby. Il classe ’80 entra sempre più nel vivo dell’azione rossonera, decidendo anche la gara contro il Napoli.

Euro-gol al Braga!

Come detto, dopo sei stagioni consecutive, il Milan retrocede a giocare la Coppa Uefa. Nel primo turno, il Diavolo fa fuori lo Zurigo, qualificandosi al girone. Esordio vincente in casa dell’Heerenveen (1-3), poi prima a San Siro contro lo Sporting Braga il 6 novembre. Ancelotti deve fare a meno di pedine importanti e decide di schierare il tridente pesante e un centrocampo muscolare. Il Milan, tuttavia, crea poco e rischia di subire lo svantaggio, evitato solo da un ottimo Dida. Nella ripresa, il tecnico rossonero prova a cambiare qualcosa, inserendo dalla panchina Ronaldinho e Seedorf. Gli attacchi di Inzaghi e Shevchenko non si concretizzano. Quando sembra che il match vada a finire a reti inviolate, al 93′ arriva il gioiello di Ronaldinho: destro di prima intenzione di rara potenza e precisione da fuori area e pallone all’incrocio!

Riproduzione riservata © 2023 - NM

milan

ultimo aggiornamento: 19-10-2017


Europa League, le probabili formazioni di Atalanta-Apollon Limassol e Nizza-Lazio

Vidal, cessione in vista per il Bayern Monaco. Inter avanti sul Milan