La decisione del presidente Morales dopo l’annuncio delle scorse settimane di Donald Trump.

Prima la scelta di Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale d’Israele, poi la ‘bocciatura‘ dell’Onu, che ha di fatto tolto legittimità al punto di vista degli Stati Uniti. Adesso, la querelle sullo stato di Gerusalemme come capitale d’Israele o come città libera viene riaccesa dal Guatemala, primo paese a seguire l’esempio degli Usa. Come riferito dall’Ansa, il paese caraibico ha deciso di spostare la propria ambasciata israeliana da Tel Aviv a Gerusalemme.

Il Guatemala segue Trump: sposterà l’ambasciata a Gerusalemme

Ad annunciarlo è stato il presidente guatemalteco, Jimmy Morales, che su Facebook ha argomentato la sua decisione. Alla base della scelta vi sarebbe stato un fitto colloquio col premier israeliano, Benyamin Netanyahu. D’altronde, il Guatemala era stato uno dei soli nove paesi che avevano votato contro la risoluzione dell’Onu per condannare la decisione del presidente Trump. Ancora non sono stati dichiarati però i termini per il trasferimento delle ambasciate, né per quanto riguarda gli Stati Uniti né per quanto riguarda il Guatemala. Si attendono però nuove reazioni da parte della comunità internazionale. L’esempio del Guatemala infatti potrebbe essere ben presto seguito da altri paesi filo-israeliani e filo-statunitensi.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 25-12-2017


Perù, concessa la grazia all’ex capo dello Stato Alberto Fujimori

Mosca, autobus finisce in metropolitana: almeno 4 morti e oltre 13 feriti