Il nuovo Apple CarPlay: tutte le novità in arrivo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il nuovo Apple CarPlay: tutte le novità in arrivo

Apple

Il nuovo Apple CarPlay promette un’integrazione avanzata con i veicoli, offrendo nuove funzionalità e personalizzazioni.

Dopo aver abbandonato il progetto di costruire una propria auto, Apple si è concentrata sullo sviluppo del suo sistema operativo CarPlay. Durante la conferenza annuale degli sviluppatori, Apple ha presentato immagini della nuova interfaccia di CarPlay, mostrando un sistema che mira a competere non solo con Android Auto, ma anche con Android Automotive. Mentre Google ha già stretto accordi con molti produttori per l’uso di Android Automotive, Apple sta cercando di recuperare terreno con il suo sistema integrato.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Auto del futuro

Personalizzato dalle case

Le nuove immagini mostrano un’ampia varietà di widget e applicazioni che potranno essere visualizzati su diversi schermi all’interno dell’abitacolo, incluso il cruscotto. L’integrazione con il veicolo sarà tale da permettere il monitoraggio di vari dati, come la carica della batteria, la velocità e la pressione dei pneumatici. Ogni casa automobilistica avrà la possibilità di personalizzare il layout e le funzionalità del sistema, offrendo agli utenti un’esperienza su misura.

Uno degli aspetti più interessanti del nuovo CarPlay è la sua personalizzazione. I produttori di automobili potranno decidere quali widget e applicazioni includere e come combinarli. Ad esempio, si potrà gestire la modalità di guida, attivare o disattivare gli assistenti alla guida e controllare il climatizzatore direttamente attraverso il sistema. I passeggeri potranno anche ricevere notifiche sui loro smartphone, come avvisi quando la batteria dell’auto è completamente carica.

Serve comunque l’iPhone

CarPlay non sarà un sistema operativo autonomo come Android Automotive; richiederà comunque un iPhone per funzionare. Questo rappresenta una limitazione rispetto al sistema di Google, ma Apple punta su una maggiore integrazione e personalizzazione per compensare. La nuova versione di CarPlay non sarà compatibile con i veicoli che supportano l’attuale versione, necessitando di un nuovo hardware per poter funzionare correttamente. Questo potrebbe rappresentare un ostacolo per alcuni utenti, ma Apple sta lavorando con produttori di alto profilo come Porsche e Aston Martin per garantire un lancio di successo.

Il debutto del nuovo Apple CarPlay è previsto per il 2024 sui nuovi modelli di Porsche e Aston Martin. Tuttavia, Apple è in trattative con altri produttori per espandere la disponibilità del sistema. Nonostante richieda sempre un iPhone per funzionare, il nuovo CarPlay promette di offrire un livello di integrazione e personalizzazione che potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i nostri veicoli.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Giugno 2024 13:22

Divieto di guidare con occhiali da sole: nuova legge in vigore

nl pixel