Le ultime notizie sul presunto nuovo virus in Russia, i sintomi riportati e le dichiarazioni delle autorità sanitarie.
Negli ultimi giorni, in Russia si respira un clima di crescente preoccupazione. Non si tratta di crisi politiche o tensioni militari, ma di qualcosa di ben più invisibile: un possibile nuovo virus respiratorio. La notizia si è diffusa rapidamente, spinta dai canali Telegram e da gruppi online che parlano apertamente di sintomi spaventosi e di una possibile epidemia nascosta.
Le voci raccontano di persone con febbre alta e tosse così violenta da provocare emissione di sangue. Il tutto accompagnato da una sensazione generale di spossatezza e affanno respiratorio. I racconti, spesso accompagnati da foto e audio, hanno immediatamente attirato l’attenzione pubblica, scatenando ansia e ipotesi di censure da parte delle autorità. Come riportato da liberoquotidiano.it

Le ipotesi online e la risposta ufficiale
In molti parlano di un “nuovo virus”, capace di eludere i controlli tradizionali e che si starebbe diffondendo senza essere ufficialmente riconosciuto. Ma cosa c’è di vero? Secondo il professor Vladimir Chulanov, specialista capo del Ministero della Salute russo per le malattie infettive, la situazione sarebbe diversa.
Le autorità spiegano che i sintomi descritti corrispondono a malattie respiratorie già conosciute, come bronchite acuta o polmonite, aggravate da condizioni stagionali e da agenti patogeni già noti. In effetti, durante i picchi influenzali, episodi di espettorato con tracce di sangue non sono rari e, come ha sottolineato Chulanov, derivano spesso da una tosse particolarmente forte.
Epidemia o allarmismo infondato?
A raffreddare ulteriormente l’allarme, ci sono i dati ufficiali: il monitoraggio epidemiologico non ha rilevato la presenza di nuovi virus, né mutazioni rilevanti nei virus già noti. Anzi, i numeri mostrano una leggera diminuzione dei casi di infezioni respiratorie virali, influenza e COVID-19.
Quindi, la notizia tanto temuta non trova conferma nei fatti: per ora, non esiste alcun nuovo virus che stia colpendo la Russia. Le autorità sanitarie invitano a non lasciarsi prendere dal panico e a fidarsi dei dati ufficiali, mentre la popolazione, tra timori e scetticismo, resta in attesa di ulteriori sviluppi.