Il parroco di Trevignano: "Aria pesante in paese per la storia della veggente"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il parroco di Trevignano: “Aria pesante in paese per la storia della veggente”

statua della Madonna

La vicenda di Gisella Cardia ha attirato molte attenzioni sul suo paesino, diverse le reazioni dei concittadini.

“C’è aria pesante in paese a causa della storia della veggente”. Questo il commento di Don Piero Rongoni, parroco di Trevignano Romano, intervenuto sulla vicenda di Gisella Cardia e delle sue madonnine che piangono. L’evento, tra l’altro, è stato catturato anche in diretta da Pomeriggio Cinque, sotto gli occhi di Barbara d’Urso “Tanti – continua il Don – i sentimenti di stanchezza e smarrimento frutto della pressione mediatica che in queste ultime settimane grava su questa comunità”.

Nella giornata di ieri, inoltre, il nuovo Vescovo di Civita Castellana Marco Salvi ha raggiunto il borgo per le celebrazioni del patrono San Bernardino da Siena. A commentare la situazione sono stati anche alcuni cittadini, intervenuti durante la processione partita dalla Collegiata di Santa Maria Assunta. “Aiutateci a far uscir fuori la verità – una delle dichiarazioni più pesanti – la gente non deve più essere presa in giro”.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

statua della Madonna

Le reazione del sindaco e del vescovo.

Il nuovo vescovo non ha rilasciato dichiarazioni in merito alla vicenda di Gisella Cardia ma ha confermato che la commissione diocesana sta indagando sul fenomeno. “Caro monsignor Marco Salvi – ha esclamato il parroco Rongoni – la sua visita è per noi una gioia, in questo giorno di festa e in questo tempo particolare per la nostra comunità”.

La richiesta per il Vescovo è quella di continuare a vegliare su Trevignano. Prima della messa, a prendere la parola è stata la sindaca Claudia Machiucchi che ha cercato di allontanare la grande attenzione mediatica che attualmente circonda il paesino: “Trevignano e i suoi abitanti desiderano vivere sotto alla protezione del loro santo patrono: con riservatezza e rispetto per il prossimo, del proprio territorio e dell’eccellente patrimonio naturale che lo circonda”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2023 12:28

Ucciso in casa a Milano, fermati la compagna della vittima e l’amante

nl pixel