La strategia di Beppe Marotta per abbassare l’età media dell’Inter, puntando su giovani talenti da comprare.
Negli ultimi anni, l’Inter ha consolidato la sua posizione ai vertici del calcio italiano, grazie a una rosa esperta e di qualità. Tuttavia, l’età media elevata della squadra ha sollevato interrogativi sulla sostenibilità a lungo termine delle prestazioni, soprattutto in un calendario fitto di impegni. Con una media di 29,7 anni, l’Inter si distingue come la formazione più anziana della Serie A, superando nettamente squadre come la Juventus (25,3 anni) e la Fiorentina (25,7 anni).
![Beppe Marotta](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2019/06/IM_Marotta.jpg)
La strategia di Marotta e Ausilio
Consapevoli della necessità di un rinnovamento, l’amministratore delegato Beppe Marotta e il direttore sportivo Piero Ausilio stanno elaborando un piano mirato a ringiovanire la rosa nerazzurra. L’obiettivo è inserire giovani talenti che possano garantire freschezza atletica e prospettive future, mantenendo al contempo l’alto livello competitivo della squadra. Questo approccio mira a ridurre l’età media e a costruire una base solida per gli anni a venire.
Obiettivi di mercato: Santiago Castro e Pio Esposito
Tra i nomi in cima alla lista dei desideri dell’Inter spicca Santiago Castro, giovane attaccante argentino classe 2004 in forza al Bologna. Castro ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni convincenti in campionato, tanto da essere considerato un potenziale erede del connazionale Lautaro Martínez. Tuttavia, il Bologna valuta il suo gioiello tra i 25 e i 30 milioni di euro, una cifra significativa che richiederà attente valutazioni da parte della dirigenza nerazzurra.
Parallelamente, l’Inter guarda con interesse ai talenti già sotto contratto. Uno su tutti è Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005 attualmente in prestito allo Spezia in Serie B. Con 11 gol in 21 partite, Esposito sta dimostrando un potenziale notevole. Il tecnico Simone Inzaghi ha in mente di riportarlo a Milano a giugno, permettendogli di partecipare al Mondiale per Club e valutandone l’integrazione nella prima squadra.
Oltre a Castro ed Esposito, l’Inter monitora altri profili giovani per rinforzare la difesa e il centrocampo. In particolare, l’olandese Sam Beukema, difensore centrale del Bologna, è tra gli osservati speciali per apportare freschezza e solidità al reparto arretrato. Inoltre, è già stato definito l’arrivo del centrocampista croato Luka Sučić, che si unirà alla squadra nella prossima estate, aggiungendo ulteriore qualità e dinamismo al centrocampo nerazzurro.
Con queste mosse, la dirigenza dell’Inter punta a costruire una squadra competitiva non solo per il presente, ma anche per il futuro, assicurando una transizione generazionale equilibrata e ambiziosa.