Il Transfer Pricing è il termine che identifica le informazioni in merito alla concorrenza che risulta disponibili nel mercato.

Il Transfer Pricing è il termine che viene utilizzato per calcolare il prezzo corretto che deve essere applicato nella compravendita di beni o servizi all’interno di operazione infra-gruppo. In sostanza con questa parola viene identificata la possibilità di calcolare il valore reale dei prezzi delle varie operazioni da effettuare, che vengono presentate dalle aziende di trading.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

A chi interessa?

Il Transfer Pricing è una parte interessante per tutte le autorità che seguono la parte fiscale dei mercati, indipendentemente dalle tassazioni che vengono applicate nelle varie nazioni. Esistono dei regolamenti relativi ai prezzi di trasferimento e questi vengono protetti da un eventuale aumento non conteggiato in fase di investimento.

Grazie ai controlli offerti da il Transfer Pricing è possibile calcolare il reale valore di vendita presentato dalle varie società, per offrire a tutti gli investitori una maggiore sicurezza in ogni singola procedura.

Il Transfer Pricing entra in scena quando ci sono problemi tra il valore di vendita di una società e quello presente sul mercato classico.

Regolamenti da seguire

Secondo le normative de il Transfer Pricing, esiste un valore base che viene identificato come prezzo di concorrenza, un costo corrispettivo che viene applicato su beni e servizi della stessa categoria. In sostanza per non creare concorrenza tra le varie società, tale valore deve rispettare un range specifico che offre una commercializzazione onesta nei confronti degli investitori.

Non è sempre facile calcolare il valore normale soprattutto quando si parla di servizi, interessi e altri dettagli che fanno parte delle azioni infragruppo. Ogni azienda deve riuscire a dimostrare un buon valore con il Transfer Pricing, attraverso dei documenti disponibili in caso di controlli da parte delle autorità.  Per questo motivo molte aziende hanno deciso di aderire ai regolamenti per questo settore di investimento.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 22-04-2017


Mercati ed efficienza in forma debole

Il fondo patrimoniale: Di cosa si tratta e come riconoscerlo