Il Viminale ha riferito i dati relativi ai flussi migratori nel 2022: gli sbarchi dello scorso anno ammontano a oltre 100mila.
Secondo i dati del Viminale, i migranti sbarcati durante il corso dello scorso anno, il 2022, ammontano a oltre 100mila. Stando ad un’indagine condotta il mese in cui si sono registrati il maggior numero di sbarchi è stato agosto: sono 16.822 i migranti sbarcati in quel mese.
A marzo il minor numero di sbarchi
Il mese di marzo è stato quello con minor afflusso, con un totale di 1.358 nuovi arrivi. I dati sono compresi dal primo gennaio al 30 dicembre 2022. In questo lasso di tempo sono arrivate 104.061 persone. Nell’anno precedente, il 2021, sono stati 67.034 gli sbarchi.

Secondo quanto appreso, il mese di dicembre è stato quello con il minor numero di sbarchi nel 2021 (939). Quello con il maggior numero di sbarchi invece è stato agosto, che ne ha contato 16.822. In marzo gli arrivi registrati sono stati 1.358 arrivi. L’afflusso maggiore è stato riscontrato nei Paesi come Egitto, Tunisia, Bangladesh, Siria e Afghanistan. Drammatico anche il numero degli stranieri minori non accompagnati, che ammontano a 12.687.