Il Sud la sua ripresa e l’agenda governativa che si esprime attraverso la proroga degli incentivi destinati a questa area del Paese.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Imprenditoria e “Resto al Sud”

Un Paese ha diverse aree geografiche e storicamente il Sud Italia ha costituito da sempre un gran vociferare tra detrattori degli aiuti che andavano forniti e sostenitori di questa idea. Il Governo per il 2017 ha rimesso al centro della sua agenda politica quest’area dell’Italia e lo ha fatto attraverso la misura denominata Resto al Sud.

Aiuti e Sostegno agli imprenditori del Sud

Il decreto prevede, tra le altre cose, anche degli strumenti atti a velocizzare il percorso verso il gli investimenti pubblici e privati, delle procedure di semplificazione che andranno a colpire la burocrazia, o meglio, i tempi della burocrazia e che guardano primariamente alla realizzazione degli interventi relativi ai Patti per lo sviluppo nelle regioni del Mezzogiorno.
La ratio di questa misura è quella di attivare un procedimento che come dice il nome dell’iniziativa del Governo, stimoli i giovani imprenditori a restare sul territorio nazionale, con lo sguardo che si rivolge ovviamente in via prioritaria al Sud e al Mezzogiorno d’Italia.

Le Zone Economiche

Una menzione specifica va fornita alla questione delle Zone economiche speciali che saranno concentrate nelle aree portuali e nelle aree ad esse collegate per sviluppo economico.
Anche questa tendenza intrinseca dei finanziamenti ha uno scopo specifico, quello di aiutare nella sperimentazione di nuove forme di governo economico relative e che fanno capo ad aree specifiche,In queste Zone quelle che sono le procedure di tipo amministrativo e/o di accesso alle infrastrutture per le imprese, avranno un coordinamento che farà capo ad un soggetto gestore in rappresentanza dell’amministrazione centrale, della Regione interessata e della relativa Autorità portuale, al fine di permettere una progettualità integrata di sviluppo della ZES. Le ZES potranno nascere su richiesta delle Regioni meridionali interessate, ma non prima che un progetto di sviluppo venga presentato a tal fine.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 20-06-2017


Imposta municipale propria cos’è e a chi si applica

Dichiarazione precompilata come funziona