Vasto incendio sul Vesuvio, fiamme tra Terzigno e Ottaviano: vento e caldo alimentano il rogo visibile fino a Napoli. Le immagini.
Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di venerdì 8 agosto sulle pendici del Vesuvio, nella zona del Monte Somma. Le fiamme, spinte dal vento e favorite dalle temperature elevate, hanno rapidamente risalito il versante fino a raggiungere quota 1.050 metri.
La densa colonna di fumo che si è formata è ben visibile anche dal capoluogo campano, creando forte preoccupazione tra i residenti. Intanto, Trump e Putin hanno annunciato un faccia a faccia in Alaska.

Incendio sul Vesuvio: l’avanzata del fuoco e i dati dell’emergenza
Il fronte dell’incendio, come riportato da Tgcom24, interessa i territori comunali di Terzigno e Ottaviano, all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio. L’azione combinata del vento e del caldo ha permesso alle fiamme di guadagnare terreno in poche ore, riducendo in cenere ettari di bosco. Le squadre antincendio, affiancate da mezzi aerei durante il giorno, hanno lavorato intensamente per circoscrivere il rogo.
Il quadro regionale fornito dalla Protezione Civile evidenzia la gravità della situazione: dal 15 giugno in Campania si sono verificati 1.060 incendi boschivi, con 2.568 ettari di territorio andati distrutti. Un bilancio che conferma come questa sia una delle estati più difficili per la gestione degli incendi.
Per l’area vesuviana, l’attività operativa riprenderà alle prime ore del mattino, con la prospettiva di incrementare l’impiego di mezzi aerei.
Le immagini delle fiamme e le parole del presidente del Parco
Il Parco Nazionale del Vesuvio ha definito la situazione “grave” e ha reso noto che presso la Prefettura di Napoli è stato istituito un tavolo permanente di coordinamento, con la partecipazione di tutte le istituzioni coinvolte nella gestione dell’emergenza.
Il presidente del Parco, aggiunge Tgcom24, ha dichiarato: “Siamo preoccupati e seguiamo minuto per minuto l’andamento dell’incendio in costante contatto con le autorità competenti. Confidiamo nel lavoro instancabile delle squadre a terra e dei piloti dei mezzi aerei, ai quali va la nostra massima gratitudine. Il nostro pensiero va alla salvaguardia del patrimonio naturale e alla sicurezza di chi vive e lavora intorno al vulcano“.
Lingue di fuoco altissime e ben visibili da lontano stanno caratterizzando l'incendio della pineta di Terzigno, in pieno Parco nazionale del #Vesuvio, che ormai va avanti da quattro giorni. Canadair, Vigili del fuoco e Protezione civile non riescono a domare le fiamme. pic.twitter.com/LwuiA4KT98
— MC (@Virus1979C) August 8, 2025