Incendio doloso a Ciampino: traffico aereo sospeso, arriva Salvini
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Incendio doloso all’aeroporto di Ciampino: traffico aereo sospeso, interviene Salvini

Matteo Salvini

Un incendio doloso ha causato la sospensione temporanea del traffico aereo all’aeroporto di Ciampino. Un cittadino è stato arrestato.

Nella mattinata del 5 febbraio 2025, l’aeroporto di Ciampino è stato teatro di un evento che ha causato momenti di tensione e disagi per passeggeri e personale. Un incendio è divampato all’interno di un locale tecnico situato alla base della torre di controllo, generando un denso fumo che ha reso necessaria l’evacuazione del personale operativo.

Matteo Salvini
Matteo Salvini

Un’interruzione inaspettata al traffico aereo

In via precauzionale, decolli e atterraggi sono stati temporaneamente sospesi, in attesa che la situazione tornasse alla normalità. Tuttavia, l’Enav ha rassicurato che “non si registra alcun danno alle apparecchiature utili all’operatività della torre di controllo”. Nonostante ciò, l’incidente ha avuto ripercussioni sul traffico aereo, con ritardi e disagi per i passeggeri in partenza e in arrivo.

Le indagini e l’arresto del sospetto

Le autorità hanno avviato immediatamente le indagini per chiarire l’origine dell’incendio. Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un atto doloso. Un cittadino georgiano è stato fermato dalle forze dell’ordine con l’accusa di aver appiccato il rogo. Sono in corso ulteriori accertamenti per comprendere le motivazioni del gesto e come l’uomo sia riuscito ad accedere a un’area così sensibile dell’aeroporto.

L’episodio ha suscitato una dura reazione da parte del vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, che sui social ha dichiarato: “Dopo i fatti che hanno colpito le ferrovie nelle scorse settimane, questa mattina all’aeroporto di Ciampino un altro gravissimo episodio di danneggiamento: un incendio alla torre di controllo appiccato da un immigrato senza fissa dimora arrivato pochi giorni fa nel nostro Paese, con pesanti disagi per tutto il sistema italiano dei trasporti e migliaia di lavoratori e passeggeri danneggiati. Il responsabile è stato fermato, ora serve che venga fatta chiarezza al più presto”. Come riportato anche da ansa.it

Fortunatamente, non si registrano feriti o intossicati, e grazie al rapido intervento dei vigili del fuoco, le fiamme sono state domate prima che potessero causare danni significativi alla torre di controllo. La situazione è tornata sotto controllo e il traffico aereo sta riprendendo gradualmente. Tuttavia, questo episodio solleva interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture aeroportuali e sulla necessità di rafforzare i controlli per prevenire simili incidenti in futuro.

Leggi anche
Ferrari: premio di 14.400 euro ai dipendenti per gli utili record

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Febbraio 2025 12:37

Ferrari: premio di 14.400 euro ai dipendenti per gli utili record

nl pixel