Incentivi 2024: stanno per arrivare, ecco come stanno le cose
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Incentivi 2024: stanno per arrivare, ecco come stanno le cose

Tecnologia del futuro nella guida

Approfitta degli incentivi auto 2024: bonus fino a 13.750 euro per auto nuove, usate, elettriche e ibride. Domande a partire da giugno.

Il governo italiano è pronto a introdurre una nuova serie di incentivi per l’acquisto di auto, sia nuove che usate, a partire da giugno 2024. Questo programma, con una dotazione di circa 950 milioni di euro, ha l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e aiutare i cittadini a rinnovare il proprio parco auto. Il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, probabilmente il 21 maggio, consentendo ai concessionari di inoltrare le domande sulla piattaforma Ecobonus di Invitalia.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

incentivi auto
incentivi auto

Contributi e sconti disponibili

I fondi stanziati saranno distribuiti tra diverse categorie di veicoli. La maggior parte dei fondi è destinata alle auto a benzina e diesel Euro 6 nuove, con un significativo investimento anche per i veicoli commerciali leggeri, il noleggio e le auto a basse emissioni. I veicoli elettrici e quelli con emissioni tra 0 e 20 g/km di CO2 riceveranno una porzione consistente dei fondi, mentre un’altra quota sarà destinata alle ibride plug-in. Anche l’acquisto di auto usate beneficerà di una parte dei fondi stanziati.

I contributi variano in base al tipo di veicolo e alla condizione economica dell’acquirente, andando da 1.500 a 13.750 euro. I bonus più elevati sono riservati a coloro che rottamano un veicolo vecchio e per i redditi più bassi.

Una categoria particolarmente avvantaggiata dagli incentivi è quella dei titolari di licenze taxi e degli Ncc (Noleggio con Conducente). Questi professionisti vedranno raddoppiati i contributi se sostituiscono la propria auto con una nuova. Questo incentivo è esteso anche ai vincitori del concorso straordinario per nuove licenze taxi e Ncc.

Bonus usato per diecimila persone

Tra le novità annunciate dal ministro delle Imprese, Adolfo Urso, vi è la possibilità per le persone fisiche con un Isee inferiore a 30 mila euro di accedere a un contributo anche con la rottamazione di un’auto Euro 5. In questo caso, i bonus previsti sono di 8 mila euro per l’acquisto di un’auto elettrica e di 5 mila euro per una plug-in.

Per quanto riguarda il bonus sull’usato, chi acquista un’auto Euro 6 di valore fino a 25 mila euro, rottamando un veicolo fino a Euro 4 posseduto da almeno 12 mesi, potrà ottenere un contributo di 2 mila euro. Questo incentivo è destinato a diecimila persone.

Per il noleggio, i fondi stanziati saranno regolamentati da un decreto ministeriale specifico che verrà emanato entro 120 giorni dalla pubblicazione del decreto sugli incentivi 2024. Quindi, queste agevolazioni saranno disponibili in estate.

Le nuove agevolazioni includono anche le imprese, con l’esclusione delle concessionarie e dei commercianti indipendenti di auto. Le imprese dovranno mantenere la proprietà del veicolo acquistato per almeno 24 mesi, mentre per le persone fisiche il vincolo è di 12 mesi.

Oltre agli incentivi governativi, le case automobilistiche potrebbero offrire ulteriori promozioni, con sconti supplementari fino a 2.500 euro, aumentando il risparmio totale oltre i 16 mila euro.

Gli incentivi 2024 rappresentano un’occasione unica per aggiornare il proprio veicolo, ottenendo un risparmio significativo e contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2. Tenetevi informati sulla pubblicazione ufficiale del decreto e preparatevi a presentare le domande a partire da giugno 2024.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Maggio 2024 16:02

Cambiano i prezzi di benzina e diesel: gli ultimi dati per il weekend

nl pixel