Un aereo ultraleggero si schianta nel raccordo autostradale in provincia di Brescia: due morti carbonizzati, le immagini.
Dopo il tragico incidente lungo l’A1 dove un camion si è ribaltato, un nuovo dramma colpisce oggi, martedì 22 luglio 2025, la provincia di Brescia. Un areo ultraleggero, con due persone a bordo, è precipitato tra Flero e Azzano Mella, schiantandosi nei pressi della Corda Molle, il raccordo che collega l’autostrada A4 con la A21. L’impatto è stato devastante e ha provocato la morte dei due occupanti del mezzo, i cui corpi sono stati trovati carbonizzati.

Aereo ultraleggero si schianta sull’autostrada: i fatti
Secondo le prime ricostruzioni, come riportato da Fanpage, il piccolo aereo è caduto nei pressi della località Fenili Belasi. Dopo l’impatto, il velivolo ha preso fuoco, generando un incendio visibile anche a distanza. I vigili del fuoco, inviati dal comando provinciale, sono intervenuti tempestivamente riuscendo a domare le fiamme. Le due persone a bordo sono morte sul colpo e, al momento, non sono ancora state identificate.
L’incidente ha avuto ripercussioni anche sul traffico: alcuni veicoli in transito sono stati colpiti dai detriti dell’ultraleggero. Due automobilisti sono rimasti feriti: uno, un uomo di 49 anni, ha rifiutato le cure mediche nonostante il passaggio tra le fiamme con la sua auto. L’altro, un 56enne, è stato portato in codice verde al Poliambulanza di Brescia.
Le indagini delle forze dell’ordine e le immagini
Sul luogo del disastro sono intervenuti gli operatori del 118, inviati dalla centrale operativa dell’Agenzia regionale emergenza urgenza della Lombardia (Areu), oltre ai carabinieri e agli agenti della polizia locale. Le forze dell’ordine stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente e comprendere cosa possa aver provocato la caduta del mezzo. Al momento non si conoscono le cause dell’impatto.
Brescia, ultraleggero precipita sul raccordo autostradale: due morti i due piloti. L'incidente nella tarda mattinata sulla "Corda Molle", colpiti alcuni mezzi pic.twitter.com/ZCLnocyQpq
— Tgr Rai Lombardia (@TgrRaiLombardia) July 22, 2025