Un violento incidente tra un autobus scolastico e un camion ha scosso l’A1 tra San Vittore del Lazio e Caianello.
L’autostrada A1, arteria nevralgica del centro Italia, è spesso teatro di traffico intenso e situazioni critiche. Tuttavia, ciò che è accaduto questa mattina ha superato ogni aspettativa. Il tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, è stato improvvisamente paralizzato da un violento scontro tra un autobus e un camion, in un momento in cui il flusso veicolare era regolare.

Un tratto di autostrada trasformato in incubo
La scena ha immediatamente attirato l’attenzione di automobilisti e forze dell’ordine: un autobus scolastico si trovava fermo in corsia di emergenza, con i vetri in frantumi e i lampeggianti accesi. Poco distante, un camion con il muso completamente distrutto. All’inizio, il timore era che l’incidente avesse provocato gravi conseguenze, specialmente per chi viaggiava sull’autobus.
Un gruppo di bambini sotto shock, ma salvi
La tensione è salita quando si è saputo che sull’autobus si trovavano 41 bambini in gita scolastica, accompagnati da sei maestre, due mamme e due autisti. Partiti da una scuola primaria della provincia di Frosinone, erano diretti verso una giornata di scoperta e cultura. L’impatto, tuttavia, ha trasformato l’escursione in un’esperienza traumatica.
I soccorsi sono giunti rapidamente sul posto: ambulanze del 118, vigili del fuoco, pattuglie della polizia stradale e persino un elicottero hanno gestito l’emergenza. Dopo una prima valutazione medica, si è potuto tirare un sospiro di sollievo: nessun bambino è rimasto ferito in modo grave, sebbene molti abbiano riportato escoriazioni leggere e uno stato di forte shock emotivo. Solo una persona, probabilmente uno degli autisti, è stata trasportata in ospedale in codice rosso per ulteriori accertamenti.
La dinamica dell’incidente è ancora oggetto di indagini, ma secondo le prime ricostruzioni, l’autobus avrebbe tamponato il camion che lo precedeva. Il traffico sul tratto interessato ha subito rallentamenti significativi, con la circolazione parzialmente ripristinata solo nelle ore successive.
Alla fine, la notizia più importante è questa: nonostante il grave impatto, tutti i bambini stanno bene.