Incontro Putin e Trump: i preparativi, ecco quando discuteranno
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump e Putin, l’incontro si concretizza: spunta la possibile data cruciale

Vladimir Putin

Si fa sempre più concreta la possibilità di un incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump: le ultime novità sul possibile summit e le sue implicazioni politiche.

I preparativi per il tanto atteso incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente americano Donald Trump sono ormai a un punto cruciale. Secondo Leonid Slutsky, capo della Commissione affari internazionali della Duma di Stato russa, il vertice potrebbe avvenire già nei prossimi mesi, con un incontro che potrebbe concretizzarsi tra febbraio e marzo 2025.

Donald Trump

Trump e Putin verso l’incontro

“Febbraio o marzo, non mettiamoci a indovinare e diamo ai leader l’opportunità di prepararsi in modo competente e esauriente”, ha dichiarato Slutsky, aggiungendo che il summit si terrà presto, ma senza precisare una data. 

Questo incontro arriva dopo i ripetuti appelli di Trump a porre fine alla guerra in Ucraina, che ha portato anche Putin a dichiarare che, a questo punto, sarebbe opportuno incontrarsi di persona.

L’incontro tra Putin e Trump sarebbe un evento di portata storica. La diplomazia internazionale, infatti, sta vivendo un periodo di tensione, e un possibile summit potrebbe rappresentare una chiave per rilanciare il dialogo tra Stati Uniti e Russia. 

Tuttavia, c’è una questione che ancora non trova risposta: la scelta della sede. Secondo fonti vicine al governo russo, gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita sarebbero stati indicati come possibili Paesi ospitanti per questo incontro di alto livello. 

Recentemente, alti funzionari russi hanno visitato entrambi i Paesi, alimentando le indiscrezioni. Tuttavia, le stesse fonti affermano che il Cremlino non si è ancora espresso ufficialmente sulla scelta della location, poiché entrambi gli Stati sono strettamente legati agli Stati Uniti, soprattutto in materia di sicurezza.

La posizione americana e le possibili evoluzioni

Da parte americana, il consigliere per la sicurezza nazionale, Michael Waltz, non ha confermato né smentito le voci circa la scelta di uno di questi Paesi come sede dell’incontro. 

Tuttavia, la situazione sembra essere in evoluzione e, sebbene non ci siano conferme ufficiali, un possibile incontro potrebbe essere determinante per i futuri sviluppi della geopolitica globale.

Un incontro diretto tra Vladimir Putin e Donald Trump potrebbe portare a una revisione delle attuali dinamiche internazionali, soprattutto per quanto riguarda la guerra in Ucraina, ma anche altre tematiche strategiche. La scelta della sede e la tempistica dell’incontro, quindi, sono cruciali per capire quale direzione prenderanno i negoziati.

Leggi anche
Meloni, nuova denuncia per il caso Almasri: grave tegola per il governo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Febbraio 2025 17:23

Meloni, nuova denuncia per il caso Almasri: grave tegola per il governo

nl pixel