Come è possibile calcolare l’indice di inflazione Istat? Scopriamolo insieme seguendo passo passo questa pratica guida…
Hai bisogno di calcolare l’indice di inflazione Istat e non sai da dove cominciare? Tranquillo, non c’è da preoccuparsi! Ecco una pratica guida che ti illustrerà in maniera semplice come procedere nel calcolo dell’indice di inflazione Istat.
Cos è l’Istat?
Prima di tutto cerchiamo di chiarire di cosa parliamo. L’ISTAT, conosciuto anche con il nome di Istituto Nazionale di Statistica, è un ente pubblico nato nel 1962 con il compito di occuparsi della rilevazioni ed indagini statistiche in vari campi. Inizialmente conosciuto con il nome di Istituto Centrale di Statistica, nel 1989 prende il nome di ISTAT con sede a Roma e una vasta presenza su tutto il territorio nazionale. Ma quali sono i compiti di questo ente pubblico? Tra i tanti si occupa del censimento della popolazione, dell’industria, indagini di campionamento su famiglie, lavoro, stili di vita ecc. Ma come è possibile calcolare l’indice di di inflazione Istat?
Come si calcola indice inflazione Istat
Per calcolare l’indice di inflazione Istat, l’ente pubblico ha messo a disposizione dei cittadini un servizio online completamente gratuito. Si tratta di “Rivaluta” ed offre una serie di servizi tra cui:
- documento in pdf indicante indici, variazioni percentuali, indici prezzi al consumo, ecc.
- personalizzazione del documento con i dati del soggetto richiedente.
- salvataggio automatico della documentazione in un’area del sistema in cui l’utente potrà accedervi ogni qual volta desidera.
- possibilità di memorizzare i parametri di utilizzo in modo da reintrodurli successivamente.
Con “Rivaluta” è possibile calcolare in maniera rapida le rivalutazioni monetarie considerando l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie. Per accedere all’area Rivaluta è richiesta una registrazione oppure se già registrati sul sito Istat vi basterà inserire username e password.