Instagram lancia il pulsante "Non mi piace": come funziona e la sfida contro TikTok
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Instagram lancia il pulsante “Non mi piace”: come funziona e la sfida contro TikTok

Il logo di Instagram

Instagram ha introdotto il nuovo pulsante “Non mi piace” nei commenti: come funziona e cosa potrebbe cambiare.

Dopo aver dato agli utenti la possibilità di vedere ciò che piace ai propri amici, Instagram ora testa una funzione che potrebbe ribaltare le dinamiche dei commenti: il pulsante “Non mi piace“. Annunciata da Adam Mosseri su Threads, questa novità punta a rendere le discussioni più civili, ma potrebbe anche trasformarsi in un’arma per troll e hater.

donna smartphone instagram

Instagram e la sfida a TikTok

Questa novitàm, come riportato da Zetatielle.com, si inserisce in una strategia più ampia di Instagram per competere con TikTok. Negli ultimi mesi, infatti, la piattaforma diverse novità e sta lavorando a un’app di editing video per attrarre i creator.

Il pulsante “Non mi piace” potrebbe essere solo uno dei tanti aggiornamenti pensati per migliorare l’esperienza utente e fidelizzare il pubblico. Per ora, il test sembra stia coinvolgendo solo un numero ristretto di utenti, ma se avrà successo potrebbe essere esteso a tutti. Il dibattito resta aperto: sarà uno strumento utile o si trasformerà in un boomerang per Instagram?

Come funziona il pulsante “Non mi piace”

A differenza di altre piattaforme come YouTube e Reddit, dove il “Non mi piace” è visibile pubblicamente, Instagram ha scelto un approccio più discreto. Il feedback rimarrà privato e solo l’autore del commento potrà sapere se qualcuno lo ha giudicato negativamente.

Inoltre, i commenti con un alto numero di “Non mi piace” potrebbero essere spostati più in basso, riducendone la visibilità. L’app di Meta sostiene che questa funzione aiuterà a ridurre la tossicità nei commenti, offrendo agli utenti un modo per segnalare contenuti sgraditi senza generare conflitti pubblici.

Ecco, a seguire, il messaggio tradotto di Adam Mosseri: “Alcuni di voi potrebbero aver visto che stiamo testando un nuovo pulsante accanto ai commenti su Instagram: questo offre alle persone un modo privato per segnalare che non si sentono bene per quel particolare commento. Voglio essere chiaro: questo è un test, non c’è conteggio di antipatia, né nessuno saprà se tocchi il pulsante. Alla fine, potremmo integrare questo segnale nella classificazione dei commenti per spostare i commenti antipatici più in basso. Speriamo che questo possa contribuire a rendere i commenti più amichevoli su Instagram“.

Leggi anche
Sta spopolando la “modalità tartaruga” su WhatsApp: che cos’è e perché tutti la vogliono

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2025 17:13

Sta spopolando la “modalità tartaruga” su WhatsApp: che cos’è e perché tutti la vogliono

nl pixel