L’Inter rilancia l’offerta per Ademola Lookman passando da 40 a 45 milioni bonus compresi, ma l’Atalanta insiste.
Oggi si gioca un capitolo cruciale nella trattativa tra Inter e Atalanta per il trasferimento di Ademola Lookman. Il vertice milanese alla sede di Lega Serie A potrebbe cambiare le carte in tavola: l’Inter ha rilanciato l’offerta, ma l’Atalanta non ha ancora ceduto. In questo contesto di confronto diretto, si definiscono le possibilità future del giocatore nigeriano, tra cifre importanti e strategie di mercato.
Nel dettaglio, l’Inter ha perfezionato una nuova proposta: 45 milioni di euro, bonus compresi, in aumento rispetto ai 40 milioni rifiutati in precedenza. Tuttavia, l’Atalanta mantiene ferma la richiesta di 50 milioni di euro, ritenendo ancora insufficiente la controfferta. La trattativa si presenta quindi in una fase di rilancio: da una parte il club nerazzurro cerca la chiusura, dall’altra il club bergamasco vuole massimizzare il ritorno economico del talento.

Vertice a Milano, contatti e strategia
Questa mattina alle ore 11 le figure di rilievo, il presidente Beppe Marotta e l’amministratore delegato Luca Percassi, si sono presentate presso la sede della Lega Serie A a Milano. Lo scopo: confrontarsi faccia a faccia su cifre e condizioni dell’accordo. Dopo il primo rifiuto dell’Atalanta nel rispondere a un’offerta da 40 milioni, l’Inter ha scelto di rilanciare. L’incontro punta a capire se il rilancio da 45 milioni può convincere la società bergamasca a scendere da quell’ambizioso tetto di 50 milioni richiesti.
Profilo di Lookman e implicazioni economiche
Ademola Lookman, classe 1997, è sotto contratto con l’Atalanta fino a giugno 2027. È arrivato dal Lipsia nell’estate 2022 per circa 10,85 milioni di euro, più eventuali 1,5 milioni di bonus legati a performance e qualificazione in Champions League, con clausole sulle future plusvalenze. Ha firmato un’ingaggio netto da 1,8 milioni di euro annui (circa 2,36 milioni lordi grazie al Decreto Crescita). Con la maglia nerazzurra della Dea ha collezionato 52 gol in 118 presenze, vincendo l’Europa League e il Pallone d’Oro africano nel 2024. L’Inter ha già siglato un accordo personale con il giocatore su uno stipendio da 4,5 milioni netti all’anno; l’ultimo nodo da sciogliere è quindi l’intesa con l’Atalanta.
Il presidente Marotta ha dichiarato durante la conferenza stampa per la presentazione della stagione ad Appiano Gentile che questa settimana sarà decisiva: l’obiettivo è chiudere la trattativa entro 2 o 3 giorni, in un senso o nell’altro. Se l’Atalanta accetterà il rilancio oppure resisterà fino alla cifra richiesta, solo allora si potrà parlare di accordo definito.
La situazione resta fluida: l’Inter spinge, l’Atalanta resiste. Solo nelle prossime ore si capirà se il rilancio sia sufficiente per convincere il club bergamasco o se la trattativa continuerà oltre, con cifre che potrebbero subire ancora variazioni. L’attenzione resta altissima: ogni mossa può cambiare l’equilibrio della negoziazione.