Inter: arriva il rifiuto della cessione per il regista, cosa succede
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Inter: arriva il rifiuto della cessione per il regista, cosa succede

Giuseppe Marotta

La situazione di Kristjan Asllani: l’Inter punta al tesoretto, il giocatore rifiuta il Betis, interessamenti dalla Serie A.

Nel contesto attuale del calciomercato, la situazione di Kristjan Asllani all’Inter si sta rivelando un vero e proprio rebus. Arrivato dall’Empoli tre stagioni fa con grandi aspettative, l’albanese ha faticato a ritagliarsi un posto da protagonista, nonostante alcuni sprazzi di qualità. Con l’arrivo di Petar Sucic, la dirigenza nerazzurra ha deciso di mettere sul mercato il centrocampista per recuperare un “tesoretto” stimato attorno ai 18‑20 milioni di euro. Tuttavia, il quadro resta complesso: l’offerta del Betis è stata respinta, sia perché ritenuta troppo bassa, sia perché poco gradita al giocatore.

La chiave di volta, infatti, è nella volontà di Asllani: il centrocampista desidera restare in Italia e, al momento, esclude un trasferimento all’estero o in un campionato diverso da quello italiano. Questa presa di posizione complica non poco le trattative, lasciando il mercato del ragazzo in una fase di stallo.

Beppe Marotta
Beppe Marotta

Il profilo dell’interessato: tra Bologna e Fiorentina

In queste settimane, due club di Serie A, Bologna e Fiorentina, avrebbero manifestato interesse concreto per il cartellino di Asllani. Entrambe le società cercano un rinforzo in mediana e nove su dieci sarebbero disposte a trattare per un acquisto definitivo, unica formula al momento accettata dall’Inter. Tuttavia, i club dovranno trovare l’accordo economico adeguato: la dirigenza nerazzurra non intende cedere a sconti sostanziali e punta a ottenere una cifra in linea con l’investimento fatto inizialmente.

L’effetto domino: Calhanoglu e Sucic

La permanenza di Calhanoglu all’Inter rappresenta un fattore determinante in questa storia. Se il turco dovesse rimanere, la mediana nerazzurra risulterebbe numericamente già al completo, considerando anche l’ingaggio di Sucic. In questo scenario, Asllani diverrebbe automaticamente un esubero, accelerando la necessità di piazzarlo. La speranza dell’Inter è quindi di trovare una soluzione che coniughi la richiesta economica con la volontà del giocatore di rimanere in Serie A, magari rivedendo la formula monetaria iniziale per rendere l’operazione più appetibile a potenziali compratori.

Il futuro di Asllani dipenderà da tre fattori chiave: la permanenza o meno di Calhanoglu, l’interesse reale e la proposta concreta di Bologna o Fiorentina, e la disponibilità dell’Inter a trattare. Resta un ultimo tassello: la scelta definitiva dell’albanese, che sembra intenzionato a continuare la sua carriera in Italia. Solo il tempo svelerà se questo percorso porterà a una cessione vicina o a un incredibile rilancio in maglia nerazzurra.

Leggi anche
Calendario F1 2025, ufficiale: tutti i Gran Premi, Sprint Race e le date

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Luglio 2025 16:51

Calendario F1 2025, ufficiale: tutti i Gran Premi, Sprint Race e le date

nl pixel