Piero Ausilio e il colpi di mercato all'Inter: il retroscena su Lautaro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Inter, la rivelazione di Ausilio su Lautaro Martinez che nessuno sapeva

Piero Ausilio

Le strategie dietro le quinte dell’Inter: Piero Ausilio e il retroscena su Lautaro Martinez e il suo approdo in nerazzurro.

Il mondo del calcio è costellato di trattative complesse e decisioni rischiose che possono cambiare il destino di una squadra. Piero Ausilio, direttore sportivo dell’Inter, è uno dei protagonisti di queste dinamiche, e ha recentemente condiviso alcuni retroscena delle sue operazioni più note. Durante un’intervista con il Corriere dello Sport, ha analizzato i momenti cruciali della sua carriera, mettendo in luce come la sua capacità di cogliere le opportunità abbia contribuito a costruire una squadra competitiva e di successo. Spicca il retroscena anche su Lautaro Martinez.

Lautaro Martinez
Lautaro Martinez

L’arrivo di Lautaro Martinez all’Inter: il retroscena di Ausilio

Tra le operazioni più significative orchestrate da Ausilio, l’arrivo di Lautaro Martinez all’Inter è certamente una delle più memorabili. Il direttore sportivo ha rivelato che l’attaccante argentino aveva già firmato un accordo con l’Atletico Madrid, rendendo la trattativa particolarmente complessa. “Ho viaggiato, rischiando di tornare senza il giocatore. Sai che figura di me**a avrei rimediato…”, ha raccontato Ausilio. La chiave del successo fu la mancata finalizzazione dell’accordo tra il club spagnolo e l’argentino, situazione che permise all’Inter di inserirsi e concludere l’operazione. Questo esempio dimostra come una visione strategica e un tempismo perfetto siano fondamentali nel mondo del calcio.

Altri colpi di mercato e il rimpianto Balotelli

Oltre a Martinez, Ausilio ha citato altri successi che hanno arricchito l’Inter, come l’arrivo di Mkhitaryan a costo zero dalla Roma e il profitto ottenuto con Hakimi, acquistato per 40 milioni e rivenduto a 70. Anche Calhanoglu e Onana sono stati acquisizioni intelligenti, avvenute a parametro zero. Non va dimenticato il giovane Bastoni, scoperto e portato in squadra in giovane età. Un altro affare importante è stato quello di Lukaku, fortemente voluto da Conte e poi ceduto al Chelsea, dimostrando ancora una volta la capacità di Ausilio di gestire operazioni redditizie.

Tuttavia, il dirigente ha espresso un rimpianto riguardo Mario Balotelli, commentando: “Aveva grandi risorse, ha fatto una buona carriera ma non quella che immaginavo”. Questo riflette come, nonostante le numerose operazioni di successo, ci siano sempre margini di miglioramento e incertezze in ogni carriera calcistica.

Leggi anche
Cristiano Ronaldo “il più ricco”: la classifica dei calciatori più pagati nel 2025

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2025 11:46

Cristiano Ronaldo “il più ricco”: la classifica dei calciatori più pagati nel 2025

nl pixel