Inter, Chivu sta con il capitano: Lautaro non è in discussione
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Inter, Chivu si schiera con Lautaro: fiducia totale

Cristian Chivu

In seguito alle ultime partite dell’Inter, sono nate alcune voci di un conflitto fra Chivu e Lautaro. Cosa filtra dall’ambiente nerazzurro.

Dopo aver sbottato per una domanda su Lautaro, l’allenatore dell’Inter ha evidentemente deciso di fare chiarezza una volta per tutte. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, Chivu si schiera con il suo capitano. Contrariamente a quanto sostenuto da alcune voci trapelate di recente.

Le ultime due partite dei nerazzurri, terminate con due sconfitte, hanno visto proprio il Toro tra i giocatori principalmente criticati. Nonostante questo clima di apparente tensione, la società deciderà di puntare ancora su di lui.

Lautaro Martinez
Lautaro Martinez

La verità su Lautaro

Nel derby contro i rossoneri, l’attaccante argentino è stato sostituito dopo appena sessantasei minuti. Nella trasferta di Madrid, a Lautaro sono stati concessi “solo” settantadue minuti. Una tendenza decisamente differente, rispetto alla scorsa stagione.

Inzaghi non poteva infatti fare a meno dell’attaccante argentino, anche a causa delle poche alternative offensive. Discorso decisamente differente per l’Inter attuale, dove la coperta nel reparto offensivo è molto più lunga, nonché di maggiore qualità.

Ma nonostante questa abbondanza, la società così come l’allenatore hanno deciso comunque di puntare sul capitano nerazzurro. Non è tuttavia da minimizzare il rendimento del giocatore, con appena 3 gol nelle ultime 9 partite giocate.

La stessa partenza è tuttavia accaduta anche lo scorso anno, motivo per cui ciò non genera stupore.

La gestione di Chivu con l’argentino

Il bisogno di allenatore e giocatore è reciproco. Per questo motivo, entrambi devono collaborare al meglio delle loro possibilità. Per il bene dell’Inter e dei risultati che arriveranno nelle prossime partite. Considerata anche la presenza a lungo termine preventivata per il tecnico, non può essere una sconfitta “last minute” a destabilizzare uno spogliatoio intero.

Come dichiarato dallo stesso Chivu: “L’ego va messo in secondo piano per il bene collettivo”. Ego che non viene alimentato nei confronti di nessuno. Prendendo infatti come esempio la gestione di Lautaro, il giocatore è stato sostituito per ben 12 volte su 15 da agosto in poi.

Leggi anche
Milan, Allegri perde un top contro la Lazio: “Difficilmente ci sarà”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Novembre 2025 11:42

Milan, Allegri perde un top contro la Lazio: “Difficilmente ci sarà”

nl pixel