Inter, clamoroso: ecco chi potrebbe essere il nuovo presidente
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Inter, clamoroso: ecco chi potrebbe essere il nuovo presidente

Inter Supercoppa

Chi potrebbe diventare il nuovo presidente dell’Inter, tre strade possibili: Marotta, Zanetti o un rappresentante del fondo.

Il futuro dell’Inter è in bilico. Con il recente comunicato del fondo statunitense Oaktree, che ha ufficializzato il passaggio di proprietà dal gruppo Suning, emergono nuove incognite sulla guida del club. Nonostante la conferma della fiducia nell’attuale dirigenza, la posizione di Steven Zhang come presidente è destinata a cambiare. Chi sarà il prossimo a prendere il timone dell’Inter? Ecco come riportato da calciomercato.com chi potrebbe essere il nuovo presidente.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

esultanza inter
esultanza inter

Il ruolo del consiglio di amministrazione

Con il passaggio di proprietà, il Consiglio di Amministrazione (CdA) dell’Inter subirà significativi cambiamenti. Suning, che deteneva la maggioranza delle posizioni, vedrà l’uscita di sei dei dieci membri attuali: Steven Zhang, Xu Yichen, Zhu Qing, Zhou Bin, Ying Ruohan e Daniel Kar Keung Tseung. Rimarranno invece in carica i due amministratori delegati, Alessandro Antonello e Beppe Marotta, oltre ai consiglieri indipendenti Carlo Marchetti e Amedeo Carassai, legati a Oaktree dal 2021.

Questo rinnovamento del CdA segna l’inizio di una nuova era per il club, con una struttura più snella e orientata a una gestione più efficiente e integrata. L’obiettivo è garantire una continuità gestionale, senza scossoni nella guida tecnica e sportiva, ma con un occhio attento alle nuove sfide che il mercato calcistico propone.

Tre possibili candidati per la presidenza dell’Inter

La scelta del nuovo presidente dell’Inter è cruciale per definire il futuro del club. Attualmente, ci sono tre possibili strade per la nuova presidenza. La prima strada potrebbe portare alla nomina di Beppe Marotta. Il direttore generale dell’Inter, figura di grande esperienza e competenza nel panorama calcistico italiano, potrebbe essere il naturale successore di Steven Zhang. La sua nomina garantirebbe una continuità gestionale e un forte legame con la tradizione nerazzurra.

La seconda strada potrebbe portare alla promozione di Javier Zanetti. Leggenda del club e attuale vicepresidente, Zanetti è un simbolo di fedeltà e passione per l’Inter. Promuoverlo a presidente significherebbe premiare la sua lunga carriera e il suo impegno costante nel progetto nerazzurro. La sua figura carismatica potrebbe rappresentare un punto di riferimento per tifosi e giocatori.

La terza strada, infine, potrebbe prevedere la nomina di un tecnico o di un esponente direttamente legato al fondo statunitense Oaktree. Questa scelta rifletterebbe la volontà di Oaktree di avere un controllo diretto sulla gestione del club, portando una visione manageriale orientata all’internazionalizzazione e all’efficienza economica.

Il futuro presidente dell’Inter dovrà affrontare sfide significative per mantenere il club ai vertici del calcio italiano ed europeo. Che sia Marotta, Zanetti o un rappresentante di Oaktree, la nuova presidenza sarà fondamentale per garantire stabilità e successo alla squadra.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2024 18:18

F1, la Ferrari corre ai ripari: il bilanciamento posteriore e l’ibrido

nl pixel