Inter, Lautaro svolge lavoro personalizzato per un fastidio alla schiena. Chivu valuta Esposito e Bonny come possibili titolari.
Dopo la vittoria in Champions League contro l’Ajax, l’Inter torna a concentrarsi sul campionato con l’obiettivo di recuperare punti importanti in classifica. Il calendario è sulla carta favorevole, ma ogni sfida nasconde insidie. Il primo ostacolo è il Sassuolo, e la notizia più attesa riguarda le condizioni di Lautaro Martinez.
Il capitano nerazzurro ha svolto oggi un lavoro personalizzato sul campo a causa di un fastidio alla schiena che lo aveva già fermato ad Amsterdam. La sua presenza dal primo minuto è ancora incerta: solo nella rifinitura di domani si avranno indicazioni più chiare. Nel frattempo, Chivu inizia a valutare le alternative in attacco.

Esposito e Bonny: i giovani spingono per un’occasione
In caso di forfait di Lautaro, sono pronti Pio Esposito e Bonny, due giovani attaccanti che hanno già dimostrato personalità e talento. Esposito sembra al momento in vantaggio, ma Bonny resta una valida opzione. Insieme a Thuram, uno dei migliori nelle ultime uscite, potrebbero formare una coppia offensiva inedita ma interessante.
La presenza di alternative credibili rispetto ai titolari è una delle differenze più rilevanti rispetto alla scorsa stagione. Chivu può gestire le forze senza abbassare il livello qualitativo.
Rotazioni in difesa e centrocampo: Chivu cambia ancora
Le scelte non si limiteranno all’attacco. Possibili novità anche tra i pali, dove Martinez potrebbe prendere il posto di Sommer, già difeso pubblicamente dopo le critiche post-Juve.
In difesa, a destra si gioca una maglia Bisseck, in ballottaggio con Akanji. Al centro dovrebbe essere confermato De Vrij, mentre a sinistra Carlos Augusto sembra favorito su Dimarco.
A centrocampo salgono le quotazioni di Sucic, in vantaggio su Mkhitaryan, ma attenzione anche a Frattesi, che potrebbe trovare spazio a partita in corso.
Il cammino fino alla sosta sarà decisivo per il cammino stagionale dell’Inter: le sfide con Sassuolo, Cagliari, Slavia Praga e Cremonese offrono l’occasione per dare continuità ai risultati e consolidare la classifica in Serie A ed Europa. Il successo di Amsterdam ha dato fiducia: ora serve concretezza, rotazioni intelligenti e un gruppo compatto. Tutti, nessuno escluso, saranno fondamentali in questo momento della stagione.