L’ennesima esclusione di Taremi tra i titolari di Inter-Fiorentina fa discutere. Ecco le scelte di Inzaghi e dove vedere la partita in TV.
Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 20:45, l’Inter ospita la Fiorentina a San Siro per il posticipo della 24ª giornata di Serie A. I nerazzurri, reduci da un buon momento di forma, cercano punti fondamentali per la corsa scudetto, mentre i viola vogliono consolidare le proprie ambizioni europee.
![Simone Inzaghi](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2023/08/IM_Simone_Inzaghi.jpg)
Taremi ancora in panchina: quale futuro per l’iraniano?
Simone Inzaghi, forte di una rosa competitiva, ha preso decisioni nette sulle scelte di formazione, soprattutto in attacco. Se da una parte la difesa e il centrocampo sembrano ben delineati, davanti il tecnico piacentino ha confermato ancora una volta la sua coppia di fiducia.
Ma c’è un nome che continua a restare fuori dall’undici titolare: Mehdi Taremi.
Arrivato in estate con grandi aspettative dal Porto, Taremi non è riuscito a scalare le gerarchie nell’attacco dell’Inter. Nonostante il suo indiscusso valore tecnico, il bomber iraniano ha trovato pochissimo spazio, chiuso dall’intoccabile tandem Lautaro-Thuram. Anche in un match delicato come quello contro la Fiorentina, Inzaghi ha deciso di lasciarlo in panchina, preferendo eventualmente inserirlo a gara in corso.
Le voci su un suo possibile malcontento iniziano a circolare con insistenza, così come quelle su un addio a fine stagione. Con il mercato estivo all’orizzonte, non è escluso che l’Inter possa valutare una sua cessione, soprattutto se le occasioni da titolare continueranno a scarseggiare.
Dove vedere Inter-Fiorentina in TV e streaming
La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, disponibile su smart TV, console di gioco (PlayStation e Xbox) e dispositivi come TIMVISION Box, Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast.
Sarà possibile seguire il match anche in streaming tramite l’app di DAZN, scaricabile su smartphone e tablet, oppure accedendo al sito ufficiale da browser.
Telecronaca affidata a Ricky Buscaglia, con commento tecnico di Massimo Ambrosini.