Giallo mancato a Mkhitaryan dell'Inter, Marelli: “Era automatico"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Inter: il giallo arbitrale scatena le ire dei tifosi napoletani

Arbitro

Polemica durante Inter-Genoa: Mkhitaryan, già diffidato, evita il giallo per un fallo tattico su Miretti. Marelli: “Ammonizione automatica”.

Nel calcio, ogni dettaglio può fare la differenza, soprattutto quando si parla di diffide e squalifiche in vista di partite cruciali sia l’Inter che il Napoli lo sanno. Gli arbitri, sotto la costante lente d’ingrandimento, devono applicare il regolamento con coerenza per garantire l’equità del gioco. Tuttavia, ci sono situazioni in cui la discrezionalità arbitrale solleva dubbi e alimenta il dibattito, come accaduto durante il match tra Inter e Genoa.

Il fallo tattico e il regolamento: quando il giallo è automatico?

La sfida, combattuta su ogni pallone, ha visto diversi episodi degni di nota, ma uno in particolare ha scatenato polemiche tra tifosi e addetti ai lavori. Al 50° minuto, Henrikh Mkhitaryan, centrocampista dell’Inter e diffidato, si è reso protagonista di un fallo tattico su Miretti, fermando una potenziale ripartenza pericolosa dei rossoblù. L’arbitro ha interrotto il gioco assegnando il calcio di punizione al Genoa, ma senza estrarre il cartellino giallo, una decisione che ha immediatamente acceso il dibattito.

Il regolamento parla chiaro: un fallo tattico che interrompe un’azione potenzialmente pericolosa, senza essere un chiaro “DOGSO” (Denying an Obvious Goal-Scoring Opportunity), prevede l’ammonizione automatica. La trattenuta di Mkhitaryan su Miretti, avvenuta in campo aperto con ampio spazio da percorrere, rientra esattamente in questa casistica.

Secondo Luca Marelli, ex arbitro e oggi analista per Dazn, non ci sono dubbi: “In queste circostanze nel caso in cui si fischi fallo, l’ammonizione è sostanzialmente automatica. Quindi dal mio punto di vista manca l’ammonizione di Mkhitaryan, dato che Miretti di fronte a sé aveva una larga porzione di campo. Naturalmente non stiamo parlando di una chiara occasione da rete, ma di un’azione potenzialmente pericolosa, perché aveva davanti a sé molto spazio da percorrere.”

Conseguenze mancate e polemiche post-partita

La mancata ammonizione non è solo una questione di applicazione del regolamento, ma incide direttamente sulle prossime sfide. Mkhitaryan, essendo diffidato, con un cartellino giallo avrebbe saltato il big match contro il Napoli, una gara cruciale per la corsa scudetto dell’Inter.

Alla fine, l’episodio resta un esempio di come le decisioni arbitrali possano influenzare non solo il singolo incontro, ma l’intero campionato. La polemica, inevitabilmente, continuerà a far discutere tifosi e addetti ai lavori nei giorni a venire.

Intanto sui social si è scatenata l’ira dei partenopei.

Leggi anche
Milan, Conceiçao a rischio esonero: ecco la partita decisiva

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2025 18:31

Milan, Conceiçao a rischio esonero: ecco la partita decisiva

nl pixel