Inter, non resterà: va via il giovane fenomeno
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Inter, non resterà: va via il giovane fenomeno

Giuseppe Marotta

Come funziona la formula del prestito di Valentin Carboni dall’Inter al Genoa: prestito secco e i dettagli sull’ingaggio.

Inter, il trasferimento di Valentin Carboni al Genoa sta per essere ufficializzato e presenta caratteristiche insolite che hanno catturato l’attenzione dei tifosi. Già, perché non si tratta di un semplice prestito come tanti: i nerazzurri hanno studiato una formula innovativa per garantire al gioiello argentino la massima crescita possibile.

Colpo dopo colpo, la strategia dell’Inter appare chiara: valorizzare uno dei suoi prospetti migliori affidandolo al calcio italiano di Serie A, pur mantenendo sicurezza e controllo sulla sua evoluzione. Francesco e Valentín Carboni, figli d’arte, hanno sempre mostrato talento: l’ultimo anno, però, è stato un percorso in salita per Valentin.

L’anno scorso, il giovane trequartista era in prestito al Marsiglia, ma un grave infortunio al legamento crociato ha interrotto bruscamente la sua crescita. Arresto tecnico, lunghi mesi di riabilitazione e pochi minuti giocati. Una parentesi forzatamente chiusa, che ha costretto la proprietà nerazzurra a una riflessione: il talento va protetto, ma servono anche garanzie.

Christian Chivu
Christian Chivu

Perché questa formula è così particolare

Così ecco emergere un accordo su misura: prestito secco per la stagione entrante, nessun diritto di riscatto per il Genoa, e—cosa insolita—l’Inter coprirà l’ingaggio del calciatore. Ma non finisce qui. La chicca è nei bonus: più Valentin Carboni giocherà, più l’Inter sborsarà per lui. In pratica, la crescita sul campo viene trasformata in un investimento diretto, fino a un tetto di circa un milione di euro.

Il prestito secco – ovvero senza diritto di riscatto – tutela l’Inter: il giocatore farà esperienza, ma il cartellino resta a Milano. Il Genoa risparmia risorse immediate e beneficia di un talento pronto a scendere in campo. Infine, i bonus legati all’utilizzo rappresentano uno stimolo concreto per tutte le parti: se Carboni giocherà, i nerazzurri pagheranno. Quindi l’Inter investe sulla continuità, mentre il Genoa potrà contare su un calciatore motivato.

Implicazioni per il futuro di Carboni

Se il piano funzionerà, Valentin Carboni potrà riprendere il percorso interrotto, accumulare minuti di qualità e riportare metalmeccanicamente la fiducia nel proprio potenziale. A quel punto, l’Inter potrà decidere se integrarlo nella rosa, riproporre un altro prestito o inserire nuovi meccanismi di valorizzazione del cartellino.

Si tratta di un’operazione che coniuga valutazione attenta, tutela del patrimonio tecnico e una dose di innovazione operativa: tre valori chiave per una gestione moderna del settore giovanile. Il prestito al Genoa è quasi ufficiale; a breve i comunicati ufficiali e, soprattutto, il fischio d’inizio di una nuova avventura per il giovane talento argentino.

Leggi anche
La Juventus rilancia per Kolo Muani: tutti i dettagli dell’offerta e della formula

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2025 18:33

La Juventus rilancia per Kolo Muani: tutti i dettagli dell’offerta e della formula

nl pixel