Inter, Pio Esposito: si sblocca il ragazzo d'oro di Chivu, cosa succede ora
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Inter, Pio Esposito: si sblocca il ragazzo d’oro di Chivu, cosa succede ora

Cristian Chivu

Pio Esposito si è sbloccato con l’Inter: Chivu ora punta su di lui. Il progetto del tecnico nerazzurro per valorizzarlo come titolare.

Il nome di Pio Esposito si è finalmente iscritto sul tabellino dei marcatori della Serie A. L’attaccante classe 2005, entrato nella ripresa di Cagliari-Inter, ha messo il sigillo finale sul 2-0 nerazzurro, dimostrando personalità e sangue freddo. Ma il dato più importante è che Cristian Chivu, tecnico dell’Inter, ha scelto di puntare su di lui in un momento cruciale della gara, a conferma della fiducia nei suoi confronti.

Christian Chivu
Christian Chivu

Una rete decisiva, ma anche tanto sacrificio

L’impatto del giovane centravanti non si è limitato al gol. Esposito ha saputo guadagnare falli preziosi e contribuire alla gestione del vantaggio, un segnale importante per chi si sta ancora giocando il proprio spazio in una rosa di altissimo livello. Dopo aver fallito un’occasione a pochi metri dalla porta, non si è lasciato abbattere, ma ha reagito da vero attaccante, trasformando in rete la palla che ha chiuso definitivamente i conti.

Chivu, che già lo aveva allenato in Primavera, lo conosce bene e non guarda alla carta d’identità. Esposito ha saputo guadagnarsi la considerazione del mister grazie all’atteggiamento, alla dedizione e a una maturità fuori dal comune per la sua età.

Chivu lo responsabilizza: non solo un rincalzo

La filosofia del nuovo corso interista è chiara: valorizzare i giovani, renderli parte attiva del progetto e non semplici alternative. In questo senso, la gestione di Esposito è esemplare. Il ragazzo ha scelto di vivere ad Appiano Gentile, vicino al centro sportivo, lontano dalle distrazioni cittadine. Un dettaglio che racconta tanto del suo approccio professionale.

L’Inter non considera Esposito l’ultima punta. La società, supportata dalla visione di Chivu, intende farlo crescere responsabilizzandolo con minutaggi significativi, anche contro avversari di alto livello. Non si tratta solo di sostituire un titolare stanco o infortunato, ma di inserirlo per scelta tecnica. Un segnale forte.

Il gol a Cagliari è solo il primo passo. Se continuerà a rispondere presente, Esposito potrà ritagliarsi un ruolo sempre più centrale. Chivu non è tipo da promesse facili: se dà fiducia, lo fa perché vede potenziale. E l’Inter, da oggi, ha un’arma in più in attacco. Una giovane colonna su cui costruire anche la nazionale italiana.

Leggi anche
Juventus: la verità sulle condizioni di Thuram, Bremer e Conceicao

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Settembre 2025 16:01

Juventus: la verità sulle condizioni di Thuram, Bremer e Conceicao

nl pixel