L’Inter accelera sul mercato in uscita per finanziare l’arrivo di Giovanni Leoni. Pavard in uscita, Lookman aspetta.
In questo mercato estivo, l’Inter ha tracciato una strategia precisa: dare priorità alle cessioni per poter poi investire su nuovi innesti. Il nome in cima alla lista degli obiettivi è quello di Giovanni Leoni, giovane difensore del Parma, su cui si è già lavorato nei mesi scorsi. Tuttavia, per affondare il colpo servono prima entrate economiche, e la dirigenza nerazzurra lo sa bene.

Il piano dell’Inter parte dalle cessioni
Tra i nomi in uscita figurano tre profili noti: Taremi, Asllani e Sebastiano Esposito. Per il primo, c’è un forte interesse dalla Premier League, con il Leeds in vantaggio sul Tottenham. Il futuro di Esposito sembra destinato alla Serie A, con Cagliari in pole position davanti al Parma. Più incerto è invece il destino di Asllani, che punta a rimanere in Serie A ma aspetta ancora una chiamata da un club di medio-alta classifica.
L’Inter ha fretta: ogni giorno che passa rende l’affare Leoni più costoso, complice l’interesse crescente di club inglesi come il Liverpool. Si parla già di una valutazione vicina ai 35 milioni di euro, cifra che potrebbe salire ulteriormente.
Pavard e Bisseck: due scenari diversi
Nel frattempo, sul fronte difensivo, l’Inter riflette sul futuro di due pedine chiave: Benjamin Pavard e Yann Bisseck. Il primo, per età (29 anni) e ingaggio elevato (5 milioni netti), è considerato sacrificabile. Tuttavia, finora non sono arrivate offerte concrete, solo alcuni sondaggi senza seguito.
Diversa è la situazione per Bisseck, seguito da club inglesi come Crystal Palace e Bournemouth. Nonostante l’interesse, il difensore tedesco preferirebbe restare a Milano, e anche l’Inter non sembra intenzionata a cederlo facilmente. La valutazione? Almeno 40 milioni di euro.
La speranza in Viale della Liberazione è che nelle prossime settimane si sblocchi il mercato in uscita. Solo allora, l’assalto a Leoni potrà davvero prendere forma. Chivu vuole il suo difensore.